Cittadinanza Scientifica . Cosa vuol dire?
Quale può essere il ruolo della Scuola nell'acquisizione di questa Cittadinanza?
Quali le strade metodologiche e le conoscenze epistemologicheche che un docente dovrebbe avere? Quali le conoscenze di un cittadino per sentirsi parte integrante del mondo che lo circonda?
Scopriamo tutto ciò attraverso le testimonianze e le idee, i punti di vista le esperienze di chi queste domande se le pone e cerca di dare una risposta concreta alle richieste per una Cittadinanza consapevole in ambito scientifico.
La I Giornata sull'Educazione Scientifica, 8 maggio 2025 a Roma, vuole essere un'occasione per fare queste riflessioni. Il tema di questa Giornata è la Biodiversità.
In questo podcast sentiremo chi in ANISN Lazio ha ideato e sviluppato l'evento ma anche di chi, esperti e partecipanti, contribuisce alla costruzione attiva di questa cittadinanza scientifica e alla riflessione su questi temi.
L'evento è organizzato da ANISN Lazio ( Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali - Sez. Lazio) in collaborazione con l'Accademia Nazionale delle Scienze detta dei LX. Tuttle le info sul sito lazio.anisn.it