Dopo la morte di Carlo Magno, il suo immenso impero si sgretola sotto il peso delle ambizioni familiari e delle divisioni interne. Nel 843, con il trattato di Verdun, i suoi tre nipoti - Carlo il Calvo, Ludovico il Germanico e Lotario - si spartiscono l'Impero, segnando la fine del sogno di un'Europa unita sotto la corona cristiana.