
Sign up to save your podcasts
Or
TUTTA SCENA TEATRO
martedì 03 giugno 2025 ore 14
● COME LA CONGIURA DI CATILINA
scritto e diretto da Michelangelo Ricci
In scena: Cicerone, Cesare, Catilina. Le trame della congiura, dei finanziamenti occulti, insieme alle voci del popolo, del coro, in una scena metateatrale in cui un regista esasperato, cerca, inutilmente, di mettere un ordine giusto tra le parti, di comporre la scena, mentre un autore importuno soffia le sue ispirazioni al boia di turno, assassino eterno di uno schiavo ideale. Catilina è il congiurato scelto, un Catilina qualsiasi, il Catilina qualunque, il buono per ogni stagione, buono a sollevar polverone, per distogliere l'attenzione dalle vere ragioni economiche che muovono l'impero, allora come ora, romano e sacro, un pagliaccio «che vi somiglia e vi interpreta, che vuole il peggio parlando del peggio, proponendo il vaffanculo del tutto uguale al vaffanculo utile al vostro bisogno di urlare». Spettacolo straniante, divertente, di pura parola, racconto sempre attuale del potere che crea da solo i propri nemici, per uscire rafforzato nei propri imbrogli. In scena venti attori formati attraverso il metodo del Laboratorio Permanente, il gruppo va in scena grazie alla collaborazione con il Laboratorio Sociale Autogestito 100celle.
https://archive.org/details/Comelacongiuradicatilina (35')
ore 14:35
● ANAGRAMMA VIA ARTOM
di e con Gianni Stoppelli
Sono cresciuto in Via Artom. A 15 anni sono stato arrestato con l'imputazione di omicidio volontario a scopo di rapina. Sono stato condannato in primo grado a 28 anni. Non avevo parole e gesti per difendermi. Perché mi sentivo colpevole. Perché non sapevo esprimermi. Perché sentivo che nessuno sarebbe stato disposto ad ascoltarmi. Da quando sono stato in grado di analizzare e interpretare la realtà, anche attraverso il teatro, ho voluto dare voce a quel ragazzo. Mi sono sentito addosso il ruolo e il compito del sopravvissuto, quindi dovevo narrare. La verità di un gesto non volontario. La verità di quei ragazzi morti di eroina, di AIDS, oppure ammazzati, suicidi, o vaganti nelle galere del nostro paese. Ho voluto narrare perché rimanga e sia resa memoria ai caduti. Tutti.
https://archive.org/details/Anagramma.via.artom (durata 1h 01')
---------------
ore 15:40
ospiti:
● Valerio, uno dei curatori, presenta la 3^ edizione de LA RESISTENTE - festival della Memoria e della Liberazione
--------------
segnalazioni:
● Lea Barletti della Compagnia Barletti/Wass presenta lo spettacolo PARLA, CLITEMNESTRA
● Lorenzo Terranera dell'Associazione B5 presenta la 20^ edizione della festa di strada BERTAN DAI
● Pietro Dattola, il direttore artistico, presenta la 15^ edizione di INVENTARIA - la festa del teatro off
----------------------------------
TUTTA SCENA TEATRO
(già RadioTeatro)
2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/archivio-tutta-scena-teatro-2025
------------------------
buon ascolto!
TUTTA SCENA TEATRO
martedì 03 giugno 2025 ore 14
● COME LA CONGIURA DI CATILINA
scritto e diretto da Michelangelo Ricci
In scena: Cicerone, Cesare, Catilina. Le trame della congiura, dei finanziamenti occulti, insieme alle voci del popolo, del coro, in una scena metateatrale in cui un regista esasperato, cerca, inutilmente, di mettere un ordine giusto tra le parti, di comporre la scena, mentre un autore importuno soffia le sue ispirazioni al boia di turno, assassino eterno di uno schiavo ideale. Catilina è il congiurato scelto, un Catilina qualsiasi, il Catilina qualunque, il buono per ogni stagione, buono a sollevar polverone, per distogliere l'attenzione dalle vere ragioni economiche che muovono l'impero, allora come ora, romano e sacro, un pagliaccio «che vi somiglia e vi interpreta, che vuole il peggio parlando del peggio, proponendo il vaffanculo del tutto uguale al vaffanculo utile al vostro bisogno di urlare». Spettacolo straniante, divertente, di pura parola, racconto sempre attuale del potere che crea da solo i propri nemici, per uscire rafforzato nei propri imbrogli. In scena venti attori formati attraverso il metodo del Laboratorio Permanente, il gruppo va in scena grazie alla collaborazione con il Laboratorio Sociale Autogestito 100celle.
https://archive.org/details/Comelacongiuradicatilina (35')
ore 14:35
● ANAGRAMMA VIA ARTOM
di e con Gianni Stoppelli
Sono cresciuto in Via Artom. A 15 anni sono stato arrestato con l'imputazione di omicidio volontario a scopo di rapina. Sono stato condannato in primo grado a 28 anni. Non avevo parole e gesti per difendermi. Perché mi sentivo colpevole. Perché non sapevo esprimermi. Perché sentivo che nessuno sarebbe stato disposto ad ascoltarmi. Da quando sono stato in grado di analizzare e interpretare la realtà, anche attraverso il teatro, ho voluto dare voce a quel ragazzo. Mi sono sentito addosso il ruolo e il compito del sopravvissuto, quindi dovevo narrare. La verità di un gesto non volontario. La verità di quei ragazzi morti di eroina, di AIDS, oppure ammazzati, suicidi, o vaganti nelle galere del nostro paese. Ho voluto narrare perché rimanga e sia resa memoria ai caduti. Tutti.
https://archive.org/details/Anagramma.via.artom (durata 1h 01')
---------------
ore 15:40
ospiti:
● Valerio, uno dei curatori, presenta la 3^ edizione de LA RESISTENTE - festival della Memoria e della Liberazione
--------------
segnalazioni:
● Lea Barletti della Compagnia Barletti/Wass presenta lo spettacolo PARLA, CLITEMNESTRA
● Lorenzo Terranera dell'Associazione B5 presenta la 20^ edizione della festa di strada BERTAN DAI
● Pietro Dattola, il direttore artistico, presenta la 15^ edizione di INVENTARIA - la festa del teatro off
----------------------------------
TUTTA SCENA TEATRO
(già RadioTeatro)
2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/archivio-tutta-scena-teatro-2025
------------------------
buon ascolto!