martedì 30 settembre 2025 ore 14
●
VIAGGIO INTORNO A TUTTE LE MALEDETTE MOSCHE DI ANDREA PAZIENZAregia di Vania Castelfranchi
con Vania Castelfranchi, Martina Vecchione
Un percorso nell'universo fumettistico di Andrea Pazienza: nella sua biografia, nei suoi personaggi e nella visionarietà del suo mondo politico, religioso ed esistenziale. Due attori accompagnati da sottolineature musicali al contrabbasso, leggono e interpretano alcune delle famose tavole di Pazienza. I brani proposti vanno da Pompeo all'Antologica, dal Bestiario a Zanardi, fino a Paz
http://archive.org/details/Radioteatro.ViaggioIntornoATutteLeMaledetteMosche (50')
Info https://www.facebook.com/events/737639836260845
Il Doktoro Esperanto è Lejzer Ludvik Zamenhof e questa è la sua storia. La storia di un uomo che vuole dare al mondo una voce unica, una voce umana. Come un laborioso artigiano, il Doktoro Esperanto, l'omino con gli occhiali, fabbrica il suo strumento e lo offre a chiunque lo voglia adoperare. Ma una lingua è uno strumento particolare, non si crea dall'oggi al domani. Questa è una storia fatta di torri e di uomini che le costruiscono. Come altri uomini prima di lui, Lejzer abbandona la pietra e sceglie il mattone. I Mattoni di Lejzer sono parole, e la sua lingua è l'esperanto.
http://archive.org/details/Radioteatro.DoktoroEsperanto (56')
https://www.facebook.com/events/670749389647183/?ref=22
● Salvo Lombardo, direttore artistico, presenta la 5^ edizione di INTERAZIONI FESTIVAL
Roma, 30 settembre > 05 ottobre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/09/27/interazioni-festival-5-edizione/
● Sonia Folin, ideatrice del programma, presenta la 20^ edizione della FESTA DEL RACCONTO
4 Comuni della provincia di Modena, 01>05 ottobre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/09/26/festa-del-racconto-20-edizione/
--------------------------------------------
● l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica
● Tiziano Panici, codirettore artistico, presenta la 4^ edizione del FESTIVAL DELLE PASSEGGIATE
Roma, 04 ottobre > 09 novembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/09/30/festival-delle-passeggiate/
● Fabrizio Arcuri, l'ideatore, presenta la 4^ edizione del progetto artistico MOISAI - voci contemporanee in Domus Aurea
con lo spettacolo 'Nerone: autoritratto con figure'
Roma - Domus Aurea, 03>19 ottobre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/10/01/moisai-voci-contemporanee-in-domus-aurea-4-edizione/
● il coautore Andrea Caira presenta il libro GEOMEMORY 1973 - una storia tra il golpe in Cile e Modena (2025)
V CAPITOLO - festa dell’editoria e della lettura
Roma - Casa della Cultura e dello Sport 'Silvio Di Francia', Via Casilina 665, sabato 04 ottobre 2025 ore 17
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/10/03/andrea-caira-geomemory-1973-una-storia-tra-il-golpe-in-cile-e-modena/
● Silvia Pegah Scaglione, una delle fondatrici, presenta l'apertura dello SPAZIO ROSEN
Roma, domenica 05 ottobre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/10/02/inaugurazione-spazio-rosen/
● Deborah Sannìa (Debs) di Radio Vanloon presenta il podcast che racconta il Centro Amilcar Cabral di Bologna, 50 ANNI OLTRE I CONFINI
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/10/04/centro-amilcar-cabral-50-anni-oltre-i-confini/
● Federica Rocchi del Collettivo Amigdala, una delle curatrici, presenta la 17^ edizione del festival PERIFERICO
Modena, 02>19 ottobre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/09/30/periferico-17-edizione/
● il musicista Andrea Camerini presenta i 25 anni di NUOVE TRIBÙ ZULU
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/10/02/andrea-camerini-nuove-tribu-zulu-25-anni/
● Alessandra Ferraro della compagnia Margine Operativo presenta la 25^ edizione del festival ATTRAVERSAMENTI MULTIPLI - coexistence
Roma 18>28 settembre, Toffia (RI) 04-05 ottobre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/09/15/attraversamenti-multipli-25-edizione/
● Alessandra Lanciotti, direttrice artistica, presenta la 1^ edizione del festival diffuso di circo-teatro UN’ALTRA STORIA
Roma, 12 settembre > 12 ottobre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/09/08/unaltra-storia-1-edizione/
● Marlene Scalise, ideatrice e direttrice artistica, presenta la 12^ edizione di RiscArti - festival internazionale del riciclo artistico
Roma – La Vaccheria, 19 settembre > 05 ottobre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/09/18/riscarti-festival-internazionale-del-riciclo-artistico-12-edizione/
● Maria Angela Gelati, codirettrice artistica, presenta la 19^ edizione de IL RUMORE DEL LUTTO FESTIVAL - l'invisibile
Parma e altre città, 27 settembre > 09 novembre 2025
info https://www.ilrumoredellutto.com/new/
● Laura Nardi di Teatro Causa, direttrice artistica, presenta il progetto INTeRAMUNDI
Roma – Municipio IV, 15 settembre > 30 novembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/09/12/teatro-causa-interamundi/
● Annig Raimondi, direttrice artistica, presenta la 2^ edizione di IMPACTA FESTIVAL - le arti per i diritti
Milano – Piazzale Donne Partigiane, 09 settembre > 04 ottobre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/09/06/impacta-festival-2-edizione/
● Giulia Vanni di Valdrada Teatro, direttrice artistica, presenta la rassegna DAL MARE FINO AL MARE
Municipio Roma X, 14 giugno > 28 dicembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/06/23/valdrada-teatro-dal-mare-fino-al-mare/
● Oriana Rizzuto, direttrice artistica, presenta il progetto artistico/sociale L’ARTE NON HA SBARRE
Roma – Istituto Penitenziario Minorile di Casal del Marmo, giugno > settembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/06/13/larte-non-ha-sbarre-istituto-penitenziario-minorile-di-casal-del-marmo/
----------------------------------
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail [email protected]
l'
Archivio completo in podcast:
2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/archivio-tutta-scena-teatro-2025
2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/archivio-tutta-scena-teatro-2024
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/archivio-tutta-scena-teatro-2023
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/archivio-tutta-scena-teatro-2022
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/archivio-tutta-scena-teatro-2021
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/archivio-tutta-scena-teatro-2020
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/archivio-tutta-scena-teatro-2019
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/archivio-tutta-scena-teatro-2018
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro-2018
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/archivio-radioteatro-2016
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/archivio-radioteatro-2015
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/archivio-radioteatro-2014
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2013
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2012
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/archivio-radioteatro-2011
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/archivio-radioteatro-2010
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/archivio-radioteatro-2008-9