
Sign up to save your podcasts
Or


TUTTA SCENA TEATRO
martedì 30 settembre 2025 ore 14
regia di Vania Castelfranchi
Un percorso nell'universo fumettistico di Andrea Pazienza: nella sua biografia, nei suoi personaggi e nella visionarietà del suo mondo politico, religioso ed esistenziale. Due attori accompagnati da sottolineature musicali al contrabbasso, leggono e interpretano alcune delle famose tavole di Pazienza. I brani proposti vanno da Pompeo all'Antologica, dal Bestiario a Zanardi, fino a Paz
http://archive.org/details/Radioteatro.ViaggioIntornoATutteLeMaledetteMosche (50')
ore 14:50
● DOKTORO ESPERANTO
di e con Mario Migliucci
Il Doktoro Esperanto è Lejzer Ludvik Zamenhof e questa è la sua storia. La storia di un uomo che vuole dare al mondo una voce unica, una voce umana. Come un laborioso artigiano, il Doktoro Esperanto, l'omino con gli occhiali, fabbrica il suo strumento e lo offre a chiunque lo voglia adoperare. Ma una lingua è uno strumento particolare, non si crea dall'oggi al domani. Questa è una storia fatta di torri e di uomini che le costruiscono. Come altri uomini prima di lui, Lejzer abbandona la pietra e sceglie il mattone. I Mattoni di Lejzer sono parole, e la sua lingua è l'esperanto.
http://archive.org/details/Radioteatro.DoktoroEsperanto (56')
----------
ore 15:50
ospiti:
● Salvo Lombardo, direttore artistico, presenta la 5^ edizione di INTERAZIONI FESTIVAL
--------------------------------------------
● l'Agenda della settimana teatrale romana
--------------
segnalazioni:
● Tiziano Panici, codirettore artistico, presenta la 4^ edizione del FESTIVAL DELLE PASSEGGIATE
● Fabrizio Arcuri, l'ideatore, presenta la 4^ edizione del progetto artistico MOISAI - voci contemporanee in Domus Aurea
● il coautore Andrea Caira presenta il libro GEOMEMORY 1973 - una storia tra il golpe in Cile e Modena (2025)
● Silvia Pegah Scaglione, una delle fondatrici, presenta l'apertura dello SPAZIO ROSEN
● Deborah Sannìa (Debs) di Radio Vanloon presenta il podcast che racconta il Centro Amilcar Cabral di Bologna, 50 ANNI OLTRE I CONFINI
● Federica Rocchi del Collettivo Amigdala, una delle curatrici, presenta la 17^ edizione del festival PERIFERICO
● il musicista Andrea Camerini presenta i 25 anni di NUOVE TRIBÙ ZULU
● Alessandra Ferraro della compagnia Margine Operativo presenta la 25^ edizione del festival ATTRAVERSAMENTI MULTIPLI - coexistence
----------------------------------
TUTTA SCENA TEATRO
(già RadioTeatro)
2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/archivio-tutta-scena-teatro-2025
------------------------
buon ascolto!
By OndarossaTUTTA SCENA TEATRO
martedì 30 settembre 2025 ore 14
regia di Vania Castelfranchi
Un percorso nell'universo fumettistico di Andrea Pazienza: nella sua biografia, nei suoi personaggi e nella visionarietà del suo mondo politico, religioso ed esistenziale. Due attori accompagnati da sottolineature musicali al contrabbasso, leggono e interpretano alcune delle famose tavole di Pazienza. I brani proposti vanno da Pompeo all'Antologica, dal Bestiario a Zanardi, fino a Paz
http://archive.org/details/Radioteatro.ViaggioIntornoATutteLeMaledetteMosche (50')
ore 14:50
● DOKTORO ESPERANTO
di e con Mario Migliucci
Il Doktoro Esperanto è Lejzer Ludvik Zamenhof e questa è la sua storia. La storia di un uomo che vuole dare al mondo una voce unica, una voce umana. Come un laborioso artigiano, il Doktoro Esperanto, l'omino con gli occhiali, fabbrica il suo strumento e lo offre a chiunque lo voglia adoperare. Ma una lingua è uno strumento particolare, non si crea dall'oggi al domani. Questa è una storia fatta di torri e di uomini che le costruiscono. Come altri uomini prima di lui, Lejzer abbandona la pietra e sceglie il mattone. I Mattoni di Lejzer sono parole, e la sua lingua è l'esperanto.
http://archive.org/details/Radioteatro.DoktoroEsperanto (56')
----------
ore 15:50
ospiti:
● Salvo Lombardo, direttore artistico, presenta la 5^ edizione di INTERAZIONI FESTIVAL
--------------------------------------------
● l'Agenda della settimana teatrale romana
--------------
segnalazioni:
● Tiziano Panici, codirettore artistico, presenta la 4^ edizione del FESTIVAL DELLE PASSEGGIATE
● Fabrizio Arcuri, l'ideatore, presenta la 4^ edizione del progetto artistico MOISAI - voci contemporanee in Domus Aurea
● il coautore Andrea Caira presenta il libro GEOMEMORY 1973 - una storia tra il golpe in Cile e Modena (2025)
● Silvia Pegah Scaglione, una delle fondatrici, presenta l'apertura dello SPAZIO ROSEN
● Deborah Sannìa (Debs) di Radio Vanloon presenta il podcast che racconta il Centro Amilcar Cabral di Bologna, 50 ANNI OLTRE I CONFINI
● Federica Rocchi del Collettivo Amigdala, una delle curatrici, presenta la 17^ edizione del festival PERIFERICO
● il musicista Andrea Camerini presenta i 25 anni di NUOVE TRIBÙ ZULU
● Alessandra Ferraro della compagnia Margine Operativo presenta la 25^ edizione del festival ATTRAVERSAMENTI MULTIPLI - coexistence
----------------------------------
TUTTA SCENA TEATRO
(già RadioTeatro)
2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/archivio-tutta-scena-teatro-2025
------------------------
buon ascolto!