
Sign up to save your podcasts
Or


TUTTA SCENA TEATRO
martedì 11 novembre 2025 ore 14
● QUESTA É CASA MIA
di e con Alessandro Blasioli
Si racconta in maniera irriverente, mediante la tecnica del teatro di narrazione, la sventurata storia vissuta da una famiglia aquilana - i Solfanelli - in seguito al terremoto abruzzese del 6 Aprile 2009. “Costretta in vacanza” presso uno dei lussuosi hotel della costa abruzzese, grazie alla convenzione che la Protezione Civile ha stipulato per l’occasione, la famiglia Solfanelli vive una situazione che degenera velocemente, finché Rocco, il capofamiglia, non prende l’unica decisione possibile: ritornare a casa. Attraverso una storia nuova, non raccontata dai media e quindi sconosciuta ai più, lo spettacolo avvicina il pubblico alla realtà aquilana, che porta ancor oggi i segni dell’inefficienza della macchina statale, dell’interessamento attivo della criminalità organizzata e di quello passivo dei "mass media", mettendo lo spettatore dinnanzi allo scenario distopico aquilano, immagine riflessa dell’Italia di oggi. Senza retorica o pietismi, lo spettacolo racconta la tragedia del terremoto in Abruzzo materializzando luoghi, personaggi e situazioni differenti, ponendo l’attenzione sulle problematiche di un’intera comunità abbandonata ancor oggi al suo dramma.
https://archive.org/details/questa.e.casa.mia (1h 08')
ore 15:10
riduzione di
di John Reed
In chiave di reportage, gli avvenimenti della Rivoluzione d'ottobre. Al centro del libro, il popolo russo: soldati, operai, contadini, tutti alla disperata ricerca di un mondo migliore. Un affresco della situazione in Russia prima e durante la Rivoluzione, attraverso discorsi, dialoghi e comportamenti di coloro che ne furono i protagonisti. Il testo non è una semplice descrizione dei fatti, ma un susseguirsi di scene vissute, da cui emergono sentimenti, emozioni, rabbia e frustrazioni provate e sofferte dalle masse.
https://archive.org/details/dieci.giorni.che.sconvolsero.il.mondo (22')
----------
ore 15:35
ospiti:
● il regista/attore Antonello Avallone presenta lo spettacolo LENNY - ipotesi di un omicidio
--------------------------------------------
● l'Agenda della settimana teatrale romana
--------------
segnalazioni:
● Eleonora Di Fortunato, direttrice artistica, presenta le 2^ edizione della rassegna teatrale IN TUTTI I SENSI
----------------------------------
TUTTA SCENA TEATRO
(già RadioTeatro)
2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/archivio-tutta-scena-teatro-2025
------------------------
buon ascolto!
By OndarossaTUTTA SCENA TEATRO
martedì 11 novembre 2025 ore 14
● QUESTA É CASA MIA
di e con Alessandro Blasioli
Si racconta in maniera irriverente, mediante la tecnica del teatro di narrazione, la sventurata storia vissuta da una famiglia aquilana - i Solfanelli - in seguito al terremoto abruzzese del 6 Aprile 2009. “Costretta in vacanza” presso uno dei lussuosi hotel della costa abruzzese, grazie alla convenzione che la Protezione Civile ha stipulato per l’occasione, la famiglia Solfanelli vive una situazione che degenera velocemente, finché Rocco, il capofamiglia, non prende l’unica decisione possibile: ritornare a casa. Attraverso una storia nuova, non raccontata dai media e quindi sconosciuta ai più, lo spettacolo avvicina il pubblico alla realtà aquilana, che porta ancor oggi i segni dell’inefficienza della macchina statale, dell’interessamento attivo della criminalità organizzata e di quello passivo dei "mass media", mettendo lo spettatore dinnanzi allo scenario distopico aquilano, immagine riflessa dell’Italia di oggi. Senza retorica o pietismi, lo spettacolo racconta la tragedia del terremoto in Abruzzo materializzando luoghi, personaggi e situazioni differenti, ponendo l’attenzione sulle problematiche di un’intera comunità abbandonata ancor oggi al suo dramma.
https://archive.org/details/questa.e.casa.mia (1h 08')
ore 15:10
riduzione di
di John Reed
In chiave di reportage, gli avvenimenti della Rivoluzione d'ottobre. Al centro del libro, il popolo russo: soldati, operai, contadini, tutti alla disperata ricerca di un mondo migliore. Un affresco della situazione in Russia prima e durante la Rivoluzione, attraverso discorsi, dialoghi e comportamenti di coloro che ne furono i protagonisti. Il testo non è una semplice descrizione dei fatti, ma un susseguirsi di scene vissute, da cui emergono sentimenti, emozioni, rabbia e frustrazioni provate e sofferte dalle masse.
https://archive.org/details/dieci.giorni.che.sconvolsero.il.mondo (22')
----------
ore 15:35
ospiti:
● il regista/attore Antonello Avallone presenta lo spettacolo LENNY - ipotesi di un omicidio
--------------------------------------------
● l'Agenda della settimana teatrale romana
--------------
segnalazioni:
● Eleonora Di Fortunato, direttrice artistica, presenta le 2^ edizione della rassegna teatrale IN TUTTI I SENSI
----------------------------------
TUTTA SCENA TEATRO
(già RadioTeatro)
2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/archivio-tutta-scena-teatro-2025
------------------------
buon ascolto!