
Sign up to save your podcasts
Or
TUTTA SCENA TEATRO
martedì 25 febbraio 2025 ore 14
● EVVIVA MARIA
di Ulderico Pesce
Le tappe della più importante rivolta italiana dal dopoguerra a oggi, durata 14 mesi, attraverso il personaggio di Pina, una giovane donna reggina ancora in vita, promessa sposa di Carmine Jaconis. La loro storia d’amore viene intessuta sullo sfondo dei moti nati dopo la nomina di Catanzaro a capoluogo della Calabria e strumentalizzati dai fascisti che volevano impossessarsi dell’Italia come avevano appena fatto i militari in Grecia. Un ruolo importante nella narrazione acquistano cinque giovani anarchici, alcuni dei quali arrestati dopo la Strage di Piazza Fontana a Milano e poi rilasciati, che partecipano alla rivolta di Reggio e scoprono il disegno di Junio Valerio Borghese, capo della X Mas: impossessarsi dell’Italia. I cinque muoiono in un incidente sull’autostrada del Sole il 26 settembre del 1970 mentre andavano a Roma per incontrare il giudice Minasi al quale dovevano consegnare documenti sulla strage, sull’uccisione di Enrico Mattei, sulla P2 di Cefis e Gelli e sul disegno dittatoriale dei fascisti. La polizia chiuse le indagini confermando l’incidente stradale. Dopo trent’anni si scopre invece che sono stati stritolati da due tir alla guida dei quali c’erano due camionisti che lavoravano in una ditta di Borghese. A Reggio Calabria, sul lungomare, sono nati addirittura monumenti dedicati ai fascisti e alla massoneria.
http://archive.org/details/Radioteatro.EvvivaMaria (36')
ore 14:35
● UNA QUESTIONE DI VITA E DI MORTE
di e con Luca Radaelli
Qualche tempo fa, la sentenza dalla Procura della Repubblica di Udine relativa all’archiviazione dell’indagine su Beppino Englaro e altre 11 persone nei cui confronti era stato ipotizzato il reato di omicidio volontario.
http://archive.org/details/Radioteatro.UnaQuestioneDiVitaEDiMorte (1h 17')
---------------
ore 15:55
ospiti:
● l’autore/regista Claudio Fava presenta il suo spettacolo (all’interno della rassegna diffusa Expo – Teatro italiano contemporaneo) LA GRANDE MENZOGNA
---------------
● l'Agenda della settimana teatrale romana
---------------
segnalazioni:
● il coautore/interprete Elio Germano presenta lo spettacolo IL SOGNO DI UNA COSA
● Marco Trasciani presenta il suo libro UNA RESISTENZA POPOLARE - storia di Bandiera Rossa a Roma (2024)
● Costanza Previtali presenta il suo libro L'ANARCHICO DELLA PELLICOLA - Ettore Catalucci e la ricerca della perfetta luce (2021)
----------------------------------
TUTTA SCENA TEATRO
(già RadioTeatro)
2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/archivio-tutta-scena-teatro-2025
------------------------
buon ascolto!
TUTTA SCENA TEATRO
martedì 25 febbraio 2025 ore 14
● EVVIVA MARIA
di Ulderico Pesce
Le tappe della più importante rivolta italiana dal dopoguerra a oggi, durata 14 mesi, attraverso il personaggio di Pina, una giovane donna reggina ancora in vita, promessa sposa di Carmine Jaconis. La loro storia d’amore viene intessuta sullo sfondo dei moti nati dopo la nomina di Catanzaro a capoluogo della Calabria e strumentalizzati dai fascisti che volevano impossessarsi dell’Italia come avevano appena fatto i militari in Grecia. Un ruolo importante nella narrazione acquistano cinque giovani anarchici, alcuni dei quali arrestati dopo la Strage di Piazza Fontana a Milano e poi rilasciati, che partecipano alla rivolta di Reggio e scoprono il disegno di Junio Valerio Borghese, capo della X Mas: impossessarsi dell’Italia. I cinque muoiono in un incidente sull’autostrada del Sole il 26 settembre del 1970 mentre andavano a Roma per incontrare il giudice Minasi al quale dovevano consegnare documenti sulla strage, sull’uccisione di Enrico Mattei, sulla P2 di Cefis e Gelli e sul disegno dittatoriale dei fascisti. La polizia chiuse le indagini confermando l’incidente stradale. Dopo trent’anni si scopre invece che sono stati stritolati da due tir alla guida dei quali c’erano due camionisti che lavoravano in una ditta di Borghese. A Reggio Calabria, sul lungomare, sono nati addirittura monumenti dedicati ai fascisti e alla massoneria.
http://archive.org/details/Radioteatro.EvvivaMaria (36')
ore 14:35
● UNA QUESTIONE DI VITA E DI MORTE
di e con Luca Radaelli
Qualche tempo fa, la sentenza dalla Procura della Repubblica di Udine relativa all’archiviazione dell’indagine su Beppino Englaro e altre 11 persone nei cui confronti era stato ipotizzato il reato di omicidio volontario.
http://archive.org/details/Radioteatro.UnaQuestioneDiVitaEDiMorte (1h 17')
---------------
ore 15:55
ospiti:
● l’autore/regista Claudio Fava presenta il suo spettacolo (all’interno della rassegna diffusa Expo – Teatro italiano contemporaneo) LA GRANDE MENZOGNA
---------------
● l'Agenda della settimana teatrale romana
---------------
segnalazioni:
● il coautore/interprete Elio Germano presenta lo spettacolo IL SOGNO DI UNA COSA
● Marco Trasciani presenta il suo libro UNA RESISTENZA POPOLARE - storia di Bandiera Rossa a Roma (2024)
● Costanza Previtali presenta il suo libro L'ANARCHICO DELLA PELLICOLA - Ettore Catalucci e la ricerca della perfetta luce (2021)
----------------------------------
TUTTA SCENA TEATRO
(già RadioTeatro)
2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/archivio-tutta-scena-teatro-2025
------------------------
buon ascolto!