TuttaScenaTeatro

[TuttaScenaTeatro] Evviva Maria + Una Questione di vita e di morte ● martedì 25 febbraio 2025 ore 14


Listen Later

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 25 febbraio 2025 ore 14

EVVIVA MARIA

i moti di Reggio Calabria del 1970 e l’assassinio di cinque anarchici

di Ulderico Pesce

con Lara Chiellino
regìa Ulderico Pesce

Le tappe della più importante rivolta italiana dal dopoguerra a oggi, durata 14 mesi, attraverso il personaggio di Pina, una giovane donna reggina ancora in vita, promessa sposa di Carmine Jaconis. La loro storia d’amore viene intessuta sullo sfondo dei moti nati dopo la nomina di Catanzaro a capoluogo della Calabria e strumentalizzati dai fascisti che volevano impossessarsi dell’Italia come avevano appena fatto i militari in Grecia. Un ruolo importante nella narrazione acquistano cinque giovani anarchici, alcuni dei quali arrestati dopo la Strage di Piazza Fontana a Milano e poi rilasciati, che partecipano alla rivolta di Reggio e scoprono il disegno di Junio Valerio Borghese, capo della X Mas: impossessarsi dell’Italia. I cinque muoiono in un incidente sull’autostrada del Sole il 26 settembre del 1970 mentre andavano a Roma per incontrare il giudice Minasi al quale dovevano consegnare documenti sulla strage, sull’uccisione di Enrico Mattei, sulla P2 di Cefis e Gelli e sul disegno dittatoriale dei fascisti. La polizia chiuse le indagini confermando l’incidente stradale. Dopo trent’anni si scopre invece che sono stati stritolati da due tir alla guida dei quali c’erano due camionisti che lavoravano in una ditta di Borghese. A Reggio Calabria, sul lungomare, sono nati addirittura monumenti dedicati ai fascisti e alla massoneria.

http://archive.org/details/Radioteatro.EvvivaMaria (36')

info http://www.uldericopesce.it/index.php/evviva-maria-i-moti-di-reggio-calabria-del-1970-e-l-assassinio-di-5-anarchici

ore 14:35

UNA QUESTIONE DI VITA E DI MORTE

veglia per E. E.

di e con Luca Radaelli

con il contributo di Beppino Englaro e del suo libro ‘Eluana - la libertà e la vita’ accompagnamento musiche e canto Marco Belcastro

Qualche tempo fa, la sentenza dalla Procura della Repubblica di Udine relativa all’archiviazione dell’indagine su Beppino Englaro e altre 11 persone nei cui confronti era stato ipotizzato il reato di omicidio volontario.

In tutte le culture, la morte è un fatto naturale. Dall’Irlanda all’isola di Bali, dalla Calabria alle steppe russe, le comunità si riuniscono a vegliare il morto con canti e racconti, mangiando o bevendo. Noi vogliamo riprendere questa tradizione: proporre una veglia, laica, anche per chi non ha avuto questa possibilità. Nel caso Englaro abbiamo assistito a una sorta di veglia mediatica a reti unificate, dove la polemica sostituiva la pietà. Addirittura c’è chi ha parlato di cultura della vita opposta a cultura della morte. Viviamo in una società che vende modelli di giovinezza e prestanza e la morte cerca di dimenticarla, occultarla, esorcizzarla. Vogliamo invece parlarne. Citando Dante, Shakespeare, Sofocle (Beppino Englaro, come Antigone, sfida la ragion di Stato per amore). Vogliamo riflettere attraverso canti, letture, brani poetici.
Per capire come vita e morte sono le due facce della stessa medaglia.

http://archive.org/details/Radioteatro.UnaQuestioneDiVitaEDiMorte (1h 17')

---------------

ore 15:55

ospiti:

● l’autore/regista Claudio Fava presenta il suo spettacolo (all’interno della rassegna diffusa Expo – Teatro italiano contemporaneo) LA GRANDE MENZOGNA

Roma – Teatro Belli, 25 febbraio > 02 marzo 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/02/23/claudio-fava-la-grande-menzogna/
● Valentina Baronti presenta il suo libro LA FABBRICA DEI SOGNI (2024)
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/02/21/valentina-baronti-la-fabbrica-dei-sogni/

---------------

● l'Agenda della settimana teatrale romana

a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

---------------

segnalazioni:

● il coautore/interprete Elio Germano presenta lo spettacolo IL SOGNO DI UNA COSA

Teatro Moderno Grosseto, lunedì 03 marzo 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/02/25/elio-germano-il-sogno-di-una-cosa/

● Marco Trasciani presenta il suo libro UNA RESISTENZA POPOLARE - storia di Bandiera Rossa a Roma (2024)

https://tuttascena1.wordpress.com/2025/02/27/marco-trasciani-una-resistenza-popolare-storia-di-bandiera-rossa-a-roma/

● Costanza Previtali presenta il suo libro L'ANARCHICO DELLA PELLICOLA - Ettore Catalucci e la ricerca della perfetta luce (2021)

https://tuttascena1.wordpress.com/2025/02/27/costanza-previtali-lanarchico-della-pellicola/

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)

trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394

l'Archivio completo in podcast:

2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/archivio-tutta-scena-teatro-2025

2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/archivio-tutta-scena-teatro-2024
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/archivio-tutta-scena-teatro-2023
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/archivio-tutta-scena-teatro-2022
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/archivio-tutta-scena-teatro-2021
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/archivio-tutta-scena-teatro-2020
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/archivio-tutta-scena-teatro-2019
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/archivio-tutta-scena-teatro-2018
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro-2018
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/archivio-radioteatro-2016
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/archivio-radioteatro-2015
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/archivio-radioteatro-2014
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2013
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro-2012
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/archivio-radioteatro-2011
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/archivio-radioteatro-2010
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/archivio-radioteatro-2008-9

------------------------

buon ascolto!

 

...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

TuttaScenaTeatroBy Ondarossa