
Sign up to save your podcasts
Or
TUTTA SCENA TEATRO
martedì 06 maggio 2025 ore 14
● IL DOLORE: DIARI DELLA GUERRA
Pagine di straziante intimità in bilico tra poesia e memoria, tra bisogno privato e testimonianza.
https://archive.org/details/il.dolore (1h 17')
info https://www.facebook.com/events/369471750656574/
ore 15:20
● ANNUSKA
tratto dal libro ‘Storie di una staffetta partigiana’ di Teresa Vergalli
Come si diventa una staffetta partigiana a sedici anni? Teresa non te lo sa spiegare perché non ci ha mai pensato. Semplicemente è stato così. Nelle storie della staffetta partigiana c’è Teresa bambina, il suo sguardo con gli occhi sbarrati, timido, la sua cocciutaggine e quello della sua gente. Un’attrice percorre insieme alla protagonista della storia un viaggio fatto di oggetti e vestiti, fili, semi, polveri, ruote, lenzuoli bagnati strizzati, fotografie, storie di capponi e piccole pistole nel petto, arresti e anguriate, azioni patriottiche e amoretti: storie di bambini che si fanno adulti, la storia di un paese di case sparse e cascine e quella dell’Italia della Liberazione, della Resistenza.
http://archive.org/details/Radioteatro.Annuska (29’)
---------------
ore 15:50
ospiti:
● Giampiero Cicciò, direttore artistico, presenta la 6^ edizione del festival InDivenire
--------------
segnalazioni:
● Veronica Olmi del Teatro Villa Pamphilj presenta la 5^ edizione di IMMAGINA - festival internazionale del teatro di figura di Roma
● Antonio Bocchinfuso, uno dei curatori, presenta il libro IL LORO GRIDO É LA MIA VOCE - poesie da Gaza (2025)
● Bruno Segalini presenta il suo libro FIAMME E ROCK 'N' ROLL (2016/2025)
● Emanuela Belfiore, una delle organizzatrici, presenta la mostra FRIGIDAIRE - storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
----------------------------------
TUTTA SCENA TEATRO
(già RadioTeatro)
2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/archivio-tutta-scena-teatro-2025
------------------------
buon ascolto!
TUTTA SCENA TEATRO
martedì 06 maggio 2025 ore 14
● IL DOLORE: DIARI DELLA GUERRA
Pagine di straziante intimità in bilico tra poesia e memoria, tra bisogno privato e testimonianza.
https://archive.org/details/il.dolore (1h 17')
info https://www.facebook.com/events/369471750656574/
ore 15:20
● ANNUSKA
tratto dal libro ‘Storie di una staffetta partigiana’ di Teresa Vergalli
Come si diventa una staffetta partigiana a sedici anni? Teresa non te lo sa spiegare perché non ci ha mai pensato. Semplicemente è stato così. Nelle storie della staffetta partigiana c’è Teresa bambina, il suo sguardo con gli occhi sbarrati, timido, la sua cocciutaggine e quello della sua gente. Un’attrice percorre insieme alla protagonista della storia un viaggio fatto di oggetti e vestiti, fili, semi, polveri, ruote, lenzuoli bagnati strizzati, fotografie, storie di capponi e piccole pistole nel petto, arresti e anguriate, azioni patriottiche e amoretti: storie di bambini che si fanno adulti, la storia di un paese di case sparse e cascine e quella dell’Italia della Liberazione, della Resistenza.
http://archive.org/details/Radioteatro.Annuska (29’)
---------------
ore 15:50
ospiti:
● Giampiero Cicciò, direttore artistico, presenta la 6^ edizione del festival InDivenire
--------------
segnalazioni:
● Veronica Olmi del Teatro Villa Pamphilj presenta la 5^ edizione di IMMAGINA - festival internazionale del teatro di figura di Roma
● Antonio Bocchinfuso, uno dei curatori, presenta il libro IL LORO GRIDO É LA MIA VOCE - poesie da Gaza (2025)
● Bruno Segalini presenta il suo libro FIAMME E ROCK 'N' ROLL (2016/2025)
● Emanuela Belfiore, una delle organizzatrici, presenta la mostra FRIGIDAIRE - storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
----------------------------------
TUTTA SCENA TEATRO
(già RadioTeatro)
2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/archivio-tutta-scena-teatro-2025
------------------------
buon ascolto!