
Sign up to save your podcasts
Or
TUTTA SCENA TEATRO
martedì 11 marzo 2025 ore 14
● IL DOMATORE DEL FUOCO
di Marco Moriconi
Il progetto rappresenta un percorso, attraverso la lettura di cinque racconti ambientati sulla ferrovia, nella Storia della ferrovia. Giorgio Colangeli presenta la ferrovia come salotto universale, luogo senza tempo, dove è possibile “spiare” le storie altrui, riscoprendo al tempo stesso la propria. I racconti creano una verosimiglianza capace di far rivivere momenti cruciali in cui la Storia d’Italia si è legata indissolubilmente con quella della ferrovia; momenti come la strage di Bologna, il rapido 904 o l’occupazione di Roma. Uno spettacolo “popolare” che, dopo l'anteprima romana al Teatro Argot, è partita per una tournée italiana, spesso in ambienti lavorativi (ARCI, scuole, dopolavoro…), legando al viaggio narrato anche il viaggio nel mondo del lavoro in Italia. E puntando, inoltre, alla produzione di un film a episodi.
http://archive.org/details/Radioteatro.IlDomatoreDelFuoco (11')
ore 14:15
● BEIGE
di e con Jonis Bascir
Questo è il mio primo monologo teatrale ed è il frutto di tanti anni di riflessioni sulla mia diversità, un romano mulatto. Lo spettacolo raccoglie, in chiave umoristica e non, gli aneddoti e i paradossi del fatto di avere un colore di pelle imprecisato. Ne esce un quadro divertente e assurdo dove, per mia fortuna, la mia diversità ne esce vincente; ed è proprio questo il motivo del sottotitolo. La mia è una forte necessità e volontà di sottolineare come sia importante e stimolante essere diversi, quindi unici. L'unicità come ricchezza. Nello stesso tempo è un'ottima occasione per riflettere sull'inconsapevole razzismo dilagante. Musica e canzoni mi accompagneranno fedelmente per giocare con un pubblico sicuramente "multicolor".
http://archive.org/details/Radioteatro.Beige (1h 21')
---------------
ore 15:40
ospiti:
● Caterina Corsi del collettivo Voci nel Deserto presenta la settimana di sensibilizzazione e sostegno pro Palestina ALL EYES ON CISGIORDANIA
--------------------------------------------------------
l'Agenda della settimana teatrale romana
------------------
segnalazioni:
● Marzia Ercolani, direttrice artistica, presenta il NOTTI VIOLA THEATRE FESTIVAL
● Bruno Fusciardi, il curatore, presenta il libro MA NOI NON POTEVAMO ASPETTARE PIÙ - memorie e storia della lotta per la casa a Roma (2024)
● Francesco Toiati presenta la sua mostra fotografica IL SILENZIO DEL LOCKDOWN - Roma al tempo del Covid
● Baby Lonbitch redattore della rivista, presenta l'antologia TORAZINE 666 (2025)
----------------------------------
TUTTA SCENA TEATRO
(già RadioTeatro)
2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/archivio-tutta-scena-teatro-2025
------------------------
buon ascolto!
TUTTA SCENA TEATRO
martedì 11 marzo 2025 ore 14
● IL DOMATORE DEL FUOCO
di Marco Moriconi
Il progetto rappresenta un percorso, attraverso la lettura di cinque racconti ambientati sulla ferrovia, nella Storia della ferrovia. Giorgio Colangeli presenta la ferrovia come salotto universale, luogo senza tempo, dove è possibile “spiare” le storie altrui, riscoprendo al tempo stesso la propria. I racconti creano una verosimiglianza capace di far rivivere momenti cruciali in cui la Storia d’Italia si è legata indissolubilmente con quella della ferrovia; momenti come la strage di Bologna, il rapido 904 o l’occupazione di Roma. Uno spettacolo “popolare” che, dopo l'anteprima romana al Teatro Argot, è partita per una tournée italiana, spesso in ambienti lavorativi (ARCI, scuole, dopolavoro…), legando al viaggio narrato anche il viaggio nel mondo del lavoro in Italia. E puntando, inoltre, alla produzione di un film a episodi.
http://archive.org/details/Radioteatro.IlDomatoreDelFuoco (11')
ore 14:15
● BEIGE
di e con Jonis Bascir
Questo è il mio primo monologo teatrale ed è il frutto di tanti anni di riflessioni sulla mia diversità, un romano mulatto. Lo spettacolo raccoglie, in chiave umoristica e non, gli aneddoti e i paradossi del fatto di avere un colore di pelle imprecisato. Ne esce un quadro divertente e assurdo dove, per mia fortuna, la mia diversità ne esce vincente; ed è proprio questo il motivo del sottotitolo. La mia è una forte necessità e volontà di sottolineare come sia importante e stimolante essere diversi, quindi unici. L'unicità come ricchezza. Nello stesso tempo è un'ottima occasione per riflettere sull'inconsapevole razzismo dilagante. Musica e canzoni mi accompagneranno fedelmente per giocare con un pubblico sicuramente "multicolor".
http://archive.org/details/Radioteatro.Beige (1h 21')
---------------
ore 15:40
ospiti:
● Caterina Corsi del collettivo Voci nel Deserto presenta la settimana di sensibilizzazione e sostegno pro Palestina ALL EYES ON CISGIORDANIA
--------------------------------------------------------
l'Agenda della settimana teatrale romana
------------------
segnalazioni:
● Marzia Ercolani, direttrice artistica, presenta il NOTTI VIOLA THEATRE FESTIVAL
● Bruno Fusciardi, il curatore, presenta il libro MA NOI NON POTEVAMO ASPETTARE PIÙ - memorie e storia della lotta per la casa a Roma (2024)
● Francesco Toiati presenta la sua mostra fotografica IL SILENZIO DEL LOCKDOWN - Roma al tempo del Covid
● Baby Lonbitch redattore della rivista, presenta l'antologia TORAZINE 666 (2025)
----------------------------------
TUTTA SCENA TEATRO
(già RadioTeatro)
2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/archivio-tutta-scena-teatro-2025
------------------------
buon ascolto!