Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
Notizie, appuntamenti, sport, cultura e approfondimenti dal territorio. Dalle valli, alle montagne, alle pianure del Piemonte. Dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 18,45 con Diego Meggiolaro e Matteo C... more
FAQs about Tutto Qui:How many episodes does Tutto Qui have?The podcast currently has 1,208 episodes available.
July 08, 2020Tutto Qui - Martedì 07 Luglio - Interviste a Fiorenzo Marino e Giancarlo D'ErricoCome stanno riprendendo le attività e i centri diurni dedicati alle persone con disabilità? Cos’ha significato per loro il lockdown? Come si può evitare che, in situazioni analoghe, il peso sia interamente sulle spalle delle famiglie? Ne parliamo con Giancarlo D’Errico, presidente di Anffas Piemonte e con Fiorenzo Marino, presidente di Anffas Imperia...more15minPlay
July 08, 2020Tutto Qui - Venerdì 03 Luglio - Intervista a Virginia SabatiniAi nostri microfoni Virginia Sabatini di Saluzzo Migrante ci parla del problema irrisolto dell'alloggiamento per i lavoratori agricoli del saluzzese dopo il blitz delle forze dell'ordine che ha sgomberato l'accampamento nel parco di Villa Aliberti a Saluzzo...more10minPlay
July 02, 2020Tutto Qui - mercoledì 1 luglio - Trenitalia ritarda la gestione delle SfmIl passaggio nella gestione da GTT a Trenitalia avverrà (forse) a gennaio 2021 ma solo per la SMF1 Chieri / Rivarolo / Pont. Al contrario, nessuna previsione definita per il passaggio in gestione della linea Torino / Caselle / Ceres. Infatti, non c’è ancora un contratto definitivo e sono già iniziate le cause in Tribunale. Inoltre, manca la certificazione di sicurezza e nessuno ha potuto dare certezza sui tempi, il che è sconcertante per un’infrastruttura sulla quale la Conferenza Stato-Regioni nel dicembre di un anno fa ha impegnato 47 milioni e che deve collegare il capoluogo con il suo aeroporto. Ha lanciato l'allarme il consigliere regionale Alberto Avetta che abbiamo intervistato. Anche sulla Sfm2 Chivasso-Pinerolo-Torre Pellice Trenitalia è gravemente in ritardo: non ha ancora firmato il contratto di servizio che si è aggiudicata a 2019. E non risponde sulle intenzioni di riaprire il troncone sospeso dal 2012 Pinerolo-Torre Pellice....more17minPlay
June 29, 2020Tutto Qui - lunedì 29 giugno - Piemonte e gioco d'azzardo - Intervista a Raffaele GalloRaffaele Gallo, presidente dei consiglieri del gruppo del Pd in Consiglio Regionale spiega le ragioni del centrosinistra: «Il centrodestra vuole tornare indietro sull'ottima legge del 2016 che contiene il gioco d'azzardo. Siamo pronti a discuterne perché questo è il nostro senso in consiglio regionale ma solo per migliorarla non per peggiorarla»....more9minPlay
June 26, 2020Tutto Qui - giovedì 25 giugno - Come riprende la corsa in montagna?In questa fase 3 in cui gli sport ripartono in maniera irregolare e con tempistiche diverse la Corsa in montagna non fa eccezione ma prova a rimettersi sul sentiero giusto. Mentre il calcio è già ripartito ma le regole imposte come sempre vengono interpretate e i giocatori non riescono a essere ligi e a non esultare e abbracciarsi tra di loro, gli altri sport sono ancora un po' indietro. La Fidal, Federazione atletica leggera, da cui dipende anche la Corsa in montagna ha rilascaito un comunicato in cui aggiorna sui prossimi appuntamenti: oltre alle competizioni su pista, già previste nei prossimi giorni in alcune regioni, e in attesa di ultimare un protocollo di sicurezza adeguato per la corsa su strada, si avvicina il momento di rientrare in gara anche per la corsa in montagna. L’attività sui sentieri per le sue caratteristiche si presta a una ripresa in questa fase, visto che per il momento sono consentite partenze a cronometro e non in linea, competizioni senza pubblico, con rispetto permanente della distanza interpersonale e l’utilizzo di dispositivi di protezione in ogni momento pre e post competizione. Perciò a livello sperimentale si potranno disputare le manifestazioni di corse in montagna e trail inserite nel calendario nazionale. Ma a livello locale e regionale come siamo messi e quali saranno i prossimi passi?Ce lo ha raccontato Carlo Degiovanni, organizzatore di corse in montagna tra cui il famoso e importante Trail del Monviso....more11minPlay
June 26, 2020Tutto Qui - Venerdì 26 giugno - Intervista a Francesca Fiore, coordinamento Priorità alla scuolaContinua la protesta del mondo dela scuola che ancora non sa con quali regole tornerà a lavorare a settembre. Molti di loro si sono dati appuntamento in piazza Castello per farsi sentire e chiedere un appuntamento al presidente piemontese Cirio. Abbiamo ascoltato le loro istanze, tra cui c'erano anche quelle del coordinamento Priorità alla Scuola, nato in questi mesi e presente in tutta Italia....more8minPlay
June 25, 2020Tutto Qui - Martedì 23 Giugno - Intervista a Claudio GiriLa storica rassegna di teatro di figura Burattinarte non si arrende e pianifica l'edizione 2020. Ne abbiamo parlato con Claudio Giri dell'associazione Burattinarte...more10minPlay
June 25, 2020Tutto Qui - Martedì 23 Giugno - Torino città dell'auto: quali prospettive?Il governo nel Decreto Rilancio stanzia 20 milioni per creare un un polo di eccellenza di interesse nazionale per la ricerca, l’innovazione e il trasferimento tecnologico del settore automotive sfruttando i progetti di «Torino area di crisi complessa» che mirano a dare un nuovo impulso al settore. Ne abbiamo parlato con Guido Saracco, rettore del Politecnico di Torino, Edi Lazzi, segretario provinciale Fiom-Cgil e Andrea Tronzano, assessore regionale alle attività produttive....more17minPlay
June 24, 2020Tutto Qui - mercoledì 24 giugno - La Corte dei Conti del Parlamento Europeo boccia il TavLa Corte dei Conti europea boccia la linea Tav Torino-Lione: l’organismo europeo critica fortemente l’aumento dei costi (+85%) e sostiene che l’ultima analisi costi-benefici elaborata nel 2018 dal Ministero dell’Interno non sia mai stata convalidata dalla Francia e nemmeno esaminata dalla Commissione.Insomma, secondo la Corte dei Conti il valore netto dell’investimento, ad oggi, sarebbe in perdita di circa 6/7 miliardi di euro. Esprime dubbi anche sull’effettivo beneficio che si avrebbe con la sua messa in funzione, considerando gli attuali livelli di traffico e quelli previsti per i prossimi 30 anni, considerando anche uno slittamento delle tempistiche di realizzazione attestate su una media di 15 anni.Noi abbiamo fatto il punto e ne abbiamo parlato con Alberto Poggio della commissione tecnica Torino-Lione. Che conseguenze avrà questa relazione della Corte dei Conti europea sul futuro dell'opera?...more11minPlay
June 23, 2020Tutto Qui - Lunedì 22 Giugno - Intervista a Riccardo BoschettoDopo 12 anni il Saluzzo torna in serie D, al termine di una stagione interrotta a febbraio che vedeva i granata appaiati in testa alla classifica al Derthona. Ai nostri microfoni l'allenatore Riccardo Boschetto ripercorre le tappe che hanno portato a centrare l'importante obiettivo...more12minPlay
FAQs about Tutto Qui:How many episodes does Tutto Qui have?The podcast currently has 1,208 episodes available.