Non sarà facile ricordarci che mentre tutto accelera, noi rimaniamo gli stessi. Esseri umani che hanno un corpo e una mente incapaci di seguire il ritmo di una rete che non rallenterà per le prossime decadi ma anzi, ambirà a qualcosa di sempre più simile all'istantaneo. Lo voglio, lo ottengo. Sono anche i versi di una canzone. Ogni giorno proviamo lo stimolo della fame. Più volte al giorno sappiamo che se non lo soddisfiamo continuerà a ripresentarsi. A volte mi è capitato di essere talmente assorto nel fare qualcosa, o sotterrato di impegni da portare a termine, o trascinato nella corrente delle notifiche sul mio smartphone, da prendere consapevolezza di aver fame solo quando è ormai una morsa allo stomaco. Sempre restando sul mio telefono, mi ordino qualcosa, torno a fare cose, a pensare di fare cose, a scrollare. Pochi minuti dopo ho la cena alla mia porta consegnata da uno sconosciuto che a volte mi saluta ma più spesso no. Non ho fatto la spesa. Non ho cucinato. Non ci sono piatti da lavare. Da uomo di 34 anni impegnato nel suo progetto è una manna dal cielo che mi ha evitato decine di volte di andare a letto a stomaco vuoto o dopo aver mangiato cereali come se fosse colazione giusto per placare un po' la fame. La mia lista di ordini Glovo e Just Eat è destinata a crescere fin quando avrò probabilmente assaggiato ogni cucina etnica disponibile. Mi permetterà di avere quel paio d'ore in più a lavoro, di cenare con gli amici, di fare l'esperienza di gusti e piatti diversi. Ma cosa ha dedotto la mia mente da tutto questo? Non parlo ad un livello consapevole. Parlo degli schemi e dei copioni che la mente inevitabilmente si crea data la sua natura. Quello che la mente ha imparato è una lista di cose molto lontane dalla realtà.ad esempio che la fame è uno stimolo che può essere ignorat e poi soddisfatto con un click. Ma sappiamo bene che non è così in ogni parte del mondo. Ha imparato che cucinare non è fondamentale. Non ho bisogno di avere una conoscenza di ciò che mangio, di un contatto con gli alimenti. Non è necessario saper cucinare per soddisfare quello stimolo. Comprare, lavare, pulire, sbollentare e spadellare sono ultimamente una perdita di tempo. Ha imparato anche che si forse in certi sistemi di economia moderna ci sono delle ingiustizie ma che se poi si traducono in una maggiore comodità possono essere facilmente tollerabili. In fondo il tipo che è arrivato in bici sotto la neve a portarmi un poke starà guadagnando qualcosa. Stiamo per mettere piede su Marte. Stiamo per vedere la Cina diventare ciò che sono stati gli USA. Siamo all'iphone 12. Vedremo il 5 g arrivare e cambiare il mondo ancora una volta. Ma noi siamo rimasti gli stessi. Il nostro cuore batte allo stesso ritmo di quello di un re medievale o di un poeta maledetto. La fame, il sonno, l'attrazione sessuale, sono soggetti agli stessi ritmi che conosceva un faraone. La nostra società, il nostro mondo, continueranno ad andare più veloce. Noi no, ma dovremo trovare un modo.