Ritorno al futuro - Il Bo Live

Umano e non umano: incommensurabilità di valori


Listen Later

Il mondo naturale, a lungo trascurato dal pensiero economico dominante, rientra sempre dalla finestra. Esso è, infatti, il contesto ineliminabile delle vicende umane; di più, è la cornice che rende le vicende umane – l’esistenza stessa della nostra specie e delle sue complesse strutture sociali – possibili. Eppure, nel mondo riduzionista dell’economia neoclassica, non vi è spazio per tutto ciò che non è quantificabile tramite i prezzi, cioè per tutto quel che non si può facilmente ridurre a un numero o a qualche altra unità discreta e misurabile.

La soluzione individuata dagli economisti per uscire da questa impasse è semplice: ignorare le differenze, agire come se ogni aspetto del reale fosse effettivamente concepibile come una merce il cui peso nelle scelte dipende solo dal suo prezzo, ossia dal valore di scambio.

Fra le molte critiche che l’economia ecologica muove al modello economico dominante vi è proprio tale questione: l’aver ignorato l’incommensurabilità che separa irrimediabilmente entità di diversa natura, che in nessun modo possono essere equiparate in base a un’unità di misura monetaria comune.

Segui Il Bo Live - il magazine online dell'Università di Padova
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Ritorno al futuro - Il Bo LiveBy Sofia Belardinelli e Tiziano Distefano - Il Bo Live