Parco archeologico del Colosseo

Un gabbiano di nome Emilio


Listen Later

Roma. Foro Romano. Un posto unico al mondo, speciale. Come speciale è un suo giovane abitante, chiamato Emilio, perché è nato nella Basilica Emilia, dove vive da tempo la sua famiglia. Ma Emilio non è un antico Romano, non è neanche un Romano moderno: Emilio è un gabbiano! E perché sarebbe "speciale"? Beh, come definireste voi un gabbiano che ogni anno, d'estate, fa i bagagli e se ne vola fino al Lago di Costanza in Svizzera, percorrendo d'un fiato 750 km, per poi tornare dopo qualche mese nella sua casa al Foro Romano? Una incredibile ‘storia vera’ che non trova ancora una spiegazione scientifica certa, lasciando libero spazio alla fantasia. Ma ora lasciate il vostro nido e volate con lui! 

MI RACCOMANDO, ASCOLTATELO IN CUFFIA e GUARDATE LA VERSIONE ANIMATA SU YOU TUBE! https://www.youtube.com/watch?v=Ov6Z-XqBoTc

Un prodotto del Parco archeologico del Colosseo/Servizio Educazione Didattica e Formazione.  

Storia originale e testi: Elena Ferrari. 

Disegni (edizione a stampa e video racconto su You Tube): Silvio Costa. 

Coordinamento generale: Andrea Schiappelli.  

Podcast a cura di Andrea Schiappelli ed Elena Ferrari. 

Voce narrante: Elena Ferrari. 

Registrato e mixato presso PopUp Studio da Valentino Orciuolo.  

Traduzione (inglese): Francesca Pandolfi.  

Realizzato nell'ambito del progetto SPECTIO, in collaborazione con Ornis Italica (Giacomo Dell'Omo e Valeria Jennings), che ha "battezzato" e scoperto i viaggi di Emilio. https://parcocolosseo.it/parco-green/... 

Roma, maggio 2022

...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Parco archeologico del ColosseoBy Parco archeologico del Colosseo