ARTIFICENE. Per un ecologia dell'intelligenza artificiale.

Un Web capace di farci diventare altro.


Listen Later

Scomparirà il web come lo conosciamo. Non per crollo, ma per assorbimento. Le pagine, i layout, i click, le ricerche, le scrollbar: residui di un’epoca in cui l’essere umano doveva ancora orientarsi da solo. L’interfaccia grafica era lo spazio in cui si esercitava la libertà dell’utente, la sua agency. Ora quell’interfaccia evapora, sostituita da sistemi che decidono, suggeriscono, eseguono.
Il web non sarà più una rete da esplorare, ma una serie di risposte che arrivano senza che si debba chiedere davvero. I siti diventano funzioni. I servizi diventano agenti. I contenuti diventano output.
Non si entra più in Booking, si dice trovami un posto tranquillo per dormire vicino a un lago, max 100 euro. Non si consulta più Google Maps, si chiede portami a casa evitando il traffico e i lavori in corso. Non si sfoglia più Amazon: si pronuncia un bisogno, e qualcosa arriva.
Non è semplicemente la fine della user interface. È una sua mutazione profonda. Non scompare del tutto, ma cambia forma, funzione, linguaggio. Diventa trasparente, adattiva, ubiqua e, proprio per questo, rischia di diventare anche invisibile e incontestabile.


La traccia musicale è : A New Day by shandr

Source: https://freetouse.com/music

Music for Video (Free Download)

...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

ARTIFICENE. Per un ecologia dell'intelligenza artificiale.By Michele Kettmajer