C’è chi interpreta la rottura tra Musk e Trump come l’ennesimo episodio di una politica americana sempre più spettacolarizzata, una lite tra archetipi della destra, quella libertaria, affamata di deregulation, e quella populista, attenta ai consensi delle classi medie impoverite, da cui trarre, forse con eccessiva fretta, la conclusione che la cosiddetta “tecno-destra” sia uscita sconfitta, mentre lo Stato, con i suoi strumenti normativi e il suo reticolo di mediazioni, avrebbe riconquistato un ruolo centrale.
Ma questo tipo di analisi, radicata in una geopolitica tradizionale e rassicurante, appare oggi del tutto inadeguata a leggere ciò che sta davvero accadendo. Non siamo di fronte a uno scontro tra figure individuali, per quanto mediaticamente sovraesposte, ma a un conflitto strutturale tra due forme del potere: da un lato, quello territoriale, giuridico e istituzionale degli Stati; dall’altro, quello infrastrutturale, metaterritoriale e algoritmico delle piattaforme digitali.
La traccia musicale è : A New Day by shandr
Source: https://freetouse.com/music
Music for Video (Free Download)