
Sign up to save your podcasts
Or
In questi giorni il Ministro degli esteri cinese Wang Yi visitera' Mosca: le cancellerie occidentali guardano con sospetto al crescente miglioramento delle relazioni fra le due superpotenze, anche nell'ottica dell'impegno dei paesi Nato nell'appoggiare l'Ucraina con sanzioni il cui effetto la Cina potrebbe in parte ammortizzare. Le relazioni fra i due paesi pero' non sono sempre state cosi' rosee e tutto sommato, al netto dei comuni attriti con l'occidente, potrebbero essere dietro le quinte piu' problematiche di quello che sembra.
Confronta anche:
errata corrige:
1) Gli scontri di confine fra India e Cina sono dell'estate 2020 (e non del 2022 o del 2021, come erroneamente accennato nel podcast)
In questi giorni il Ministro degli esteri cinese Wang Yi visitera' Mosca: le cancellerie occidentali guardano con sospetto al crescente miglioramento delle relazioni fra le due superpotenze, anche nell'ottica dell'impegno dei paesi Nato nell'appoggiare l'Ucraina con sanzioni il cui effetto la Cina potrebbe in parte ammortizzare. Le relazioni fra i due paesi pero' non sono sempre state cosi' rosee e tutto sommato, al netto dei comuni attriti con l'occidente, potrebbero essere dietro le quinte piu' problematiche di quello che sembra.
Confronta anche:
errata corrige:
1) Gli scontri di confine fra India e Cina sono dell'estate 2020 (e non del 2022 o del 2021, come erroneamente accennato nel podcast)