Baffetti alla Clark Gable e parlata piemontese: si presenta così Amilcare Debar, sinto e partigiano. Nome di battaglia “Corsaro”, ha visto morire amici e nemici: li ricorda tutti con umanità.
Nessuno sa con precisione quanti sono stati i rom e i sinti partigiani: le ricerche sono difficili, i testimoni sempre meno. Ma dalla loro storia emerge un dato inequivocabile: non hanno combattuto per una patria che li discriminava, hanno lottato insieme agli altri italiani per riportare la democrazia dopo vent’anni di nazi-fascismo.
In occasione della Giornata Internazionale di Rom, Sinti e Caminanti, l’Associazione Carta di Roma e il Festival dei Diritti Umani, con il contributo dell’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (UNAR) presentano “Uno di noi. Rom e sinti nella Resistenza“, un podcast di Danilo De Biasio.
Credits
Ricerche e testi – Danilo De Biasio
Letture – Elisabetta Vergani
Arrangiamento musicale – Tiziano Menduto
Interviste a Luca Bravi, Eva Rizzin, Francesco Paolo Tanzj
L'intervista di Amilcare Debar proviene dall'archivio della USC Shoah Foundation - The Institute for Visual History and Education. Per maggiori informazioni: http://sfi.usc.edu/" © 2025 USC Shoah Foundation