Quanto costa davvero l’intelligenza artificiale? In questa puntata di Uno Nessuno e Centomil AI, Giovanni, Federico e l’IA Sofia smontano miti e numeri: dagli abbonamenti da 20$ alle versioni pro, fino ai costi nascosti dell’AI tra energia, acqua e hardware. Parliamo di modelli di business dell’AI, lock-in tecnologico e della famigerata enshittification: la fase in cui le piattaforme diventano peggiori per spingere i profitti.Con esempi concreti (Uber, Amazon, streaming) capiamo come potrebbe muoversi la generative AI: prezzi bassi oggi, funzionalità premium domani, e il vero valore quando l’AI diventa “dipendente virtuale” per le aziende. C’è poi il tema caldo della sostenibilità dei data center: costi energetici dell’AI, consumo d’acqua, alternative come modelli piccoli e specializzati (più efficienti) e l’idea “disruptive” di un’AI che si auto-ottimizza scegliendo in tempo reale modello e potenza.Se ti interessano strategie AI per startup, ROI dell’AI in azienda, rischi monopolio tech e impatto ambientale dell’AI, questa conversazione fa per te.Iscriviti, lascia un commento e condividi: la corsa all’AI sostenibile si gioca adesso.00:00 – Perché parlare del costo dell’intelligenza artificiale01:00 – Prezzi e piani: dall’abbonamento ChatGPT 20$ alle versioni pro e team03:00 – Enshittification: quando le piattaforme peggiorano per i profitti (SEO: enshittification, piattaforme digitali)05:50 – Esempi reali: Uber, Amazon, streaming e il costo nascosto dei servizi12:45 – Lock-in tecnologico spiegato semplice (SEO: lock-in, ecosistemi chiusi)15:30 – API & costi in discesa vs strategie di mercato (SEO: prezzi API AI, modelli di business AI)18:30 – Hardware e bolletta: GPU, chip e costi energetici dell’AI24:40 – Sostenibilità: data center, energia e consumo d’acqua (SEO: sostenibilità AI)26:45 – Alternative efficienti: modelli piccoli e specializzati vs modelli generalisti29:05 – Due strade: fare impresa con l’AI e innovare oltre la “scala” (SEO: strategia AI per startup)31:50 – Nuove frontiere: hardware, transformer e innovazione software33:20 – Idea disruptive: AI auto-ottimizzante per efficienza e costi34:50 – ROI, AI generativa per aziende e prossime sorprese