In questa puntata di US Monitor, Stefano Salimbeni ci accompagna in un viaggio tra stereotipi, commedie e verità.
Cosa succede quando l’italiano all’estero viene associato — spesso con leggerezza, a volte con ironia tagliente — a pizza, spaghetti e... mafia? Dai grandi classici come Il Padrino, Quei bravi ragazzi, Gli intoccabili, Mickey occhi blu, Un boss sotto stress, fino ai pezzi comici che hanno fatto dello stereotipo un business milionario, analizziamo come questo immaginario abbia influenzato cultura pop, intrattenimento e la percezione degli Italoamericani. 🎭 Tra indignazione, satira e consapevolezza, emerge una verità che ci rappresenta: noi italiani sappiamo ridere di noi stessi.
E forse, proprio per questo, il mondo non riesce a farne a meno.
Da qui parte US Monitor: un podcast che ogni settimana esplora l’America da dentro, lontano dai cliché, tra politica, cultura, sport, sanità e vita quotidiana. Un viaggio per capire davvero cosa sta succedendo Oltreoceano
🇺🇸 Segui U.S. Monitor anche su: Instagram: / us.monitor
Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?...