
Sign up to save your podcasts
Or
USA e Cina non concordano su molte cose, fra cui sullo status del Mar Cinese Meridionale e su quello dello stretto di Taiwan. Per la Cina sono acque territoriali, per gli americani acque e spazi aerei internazionali. E se non ci si mette d'accordo su quando si passa, se col rosso o col verde, il rischio di incidente diventa concreto, soprattutto se non ci sono canali di comunicazione ai massimi livelli della difesa dei due governi, come invece esistevano fra USA e URSS. Facciamo il punto.
Confronta anche:
- US prepared to address ‘aggressiveness’ of Chinese military (The Financial Times)
- Is the Taiwan Strait open to international vessels under international law? (Radio Free Asia)
- Why won’t China and America just talk? Fallout from the Shangri-La Dialogue (The Economist)
USA e Cina non concordano su molte cose, fra cui sullo status del Mar Cinese Meridionale e su quello dello stretto di Taiwan. Per la Cina sono acque territoriali, per gli americani acque e spazi aerei internazionali. E se non ci si mette d'accordo su quando si passa, se col rosso o col verde, il rischio di incidente diventa concreto, soprattutto se non ci sono canali di comunicazione ai massimi livelli della difesa dei due governi, come invece esistevano fra USA e URSS. Facciamo il punto.
Confronta anche:
- US prepared to address ‘aggressiveness’ of Chinese military (The Financial Times)
- Is the Taiwan Strait open to international vessels under international law? (Radio Free Asia)
- Why won’t China and America just talk? Fallout from the Shangri-La Dialogue (The Economist)