In questa puntata di Turismo, strategie e destinazioni, Andrea Cerrato prende spunto dalla campagna #Colussi sui Biscotti Rotti per riflettere su un tema centrale nel destination management: l’autenticità e la verità nella comunicazione turistica.
👉 Perché vale per i biscotti e vale per i borghi?
Perché dichiarare le imperfezioni – che siano crepe, vicoli in manutenzione, sentieri chiusi o musei con aperture ridotte – non significa svalutare una destinazione, ma costruire fiducia, reputazione e valore di lungo periodo.
🚀 Da qui nasce il concetto di Turismo di Valore:
- Trasparenza come leva di crescita.
- Racconto turistico come “cantiere aperto”.
- Narrazione giornalistica, non pubblicitaria.
- Comunità come protagonista, non semplice comparsa.
Andrea Cerrato propone una nuova visione: comunicare i territori in modo autentico, accessibile e sostenibile, trasformando limiti e fragilità in occasioni di partecipazione, investimento e ritorno turistico.
📌 Parole chiave: turismo autentico, marketing territoriale, biscotti rotti Colussi, borghi italiani, turismo sostenibile, comunicazione turistica, destination management, turismo esperienziale, fiducia dei visitatori, governance turistica.
🌍 Geo-targeting:
Questa puntata è particolarmente utile a Destination Manager, enti di promozione turistica, amministrazioni locali, operatori culturali e turistici in Italia ed Europa che lavorano su borghi, centri storici, aree interne e destinazioni emergenti. Focus su:
- Italia (borghi storici, aree rurali, turismo di comunità).
- Europa mediterranea (Spagna, Francia, Grecia) con problematiche simili su autenticità e gestione turistica.
- Mercati internazionali interessati a viaggi autentici e sostenibili.
📣 Se credi in un turismo che non nasconde le crepe ma le racconta per crescere, questa puntata fa per te!
andreacerrato.blog
Destination Manager per DMO e DMC, specializzato in reti di impresa formali e informali.
CEO di Promo Comunicazione
Co-founder del network ViA(E) per Viaggiare
Co-founder di Assidema - Associazione Italiana di Destination Manager