Anche la Biblioteca Archivio Emilio Sereni dell'Istituto Alcide Cervi partecipa oggi, 27 settembre, alla Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici, uno dei principali eventi internazionali dedicati al dialogo tra ricerca e società, promossa dalla European Commission. La Biblioteca Sereni ha in attivo più di 16 convenzioni scientifiche con Università in tutta Italia oltre a numerose altre con centri di studio e ricerca.
Tre studiose e studiosi si alternernano in una veloce maratona di lettura presentando le loro ultime pubblicazioni sul paesaggio in un podcast agile ma completo: un’occasione divulgativa per favorire l’incontro tra il mondo della ricerca e la comunità degli appassionati di lettura.
In questa puntata Chiara Visentin dialoga con Annalisa Metta, autrice del volume "Il Paesaggio è un mostro. Città selvatiche e nature ibride", Deriveapprodi 2022.
Sul volume
In tutti gli immaginari mitologici, fiabeschi o fantascientifici, i mostri sono l’incontro «sovrannaturale» o «contronatura» tra l’umano e il selvatico e sono perciò controversi, paradossali, irriducibili all’unità, alla coerenza, alla semplificazione. Il paesaggio è un mostro quando sa infrangere le partizioni e le tassonomie del controllo, superare l’alterità tra urbano e naturale, sovvertire l’isomorfismo dell’habitat umano, sospenderne le sedazioni etiche ed estetiche e turbare con visioni laicamente prodigiose, oltre le religioni dell’ecologia, del «verde» e della naturazione consensuale.
Annalisa Metta è una giovane professoressa ordinaria in Architettura del Paesaggio all’Università Roma Tre. I temi privilegiati della sua ricerca sono l’architettura del paesaggio come presupposto e metodo per il progetto della città, il progetto dello spazio aperto per la residenza collettiva, il progetto dello spazio pubblico e l’architettura dei comportamenti, nature urbane e paesaggi effimeri, l’architettura del paesaggio del Novecento in Occidente.. Nel 2016-2017 è stata l’Italian Fellow in Landscape Architecture presso l’American Academy di Roma e oggi ne è advisor.