C’è stato un momento nel quale, prima di iscriversi alla Royal Academy di Anversa, Demna Gvasalia immaginava la propria carriera nella finanza.
Si era appena laureato in economia all'Università di Tbilisi, capitale della Georgia, il Paese nel quale nasce nel 1981 da una famiglia cristiana ortodossa, costretta a fuggire dal conflitto georgiano-abkhazo che ha martoriato per anni la loro città.
Oggi, vent'anni dopo, è uno dei designer più influenti e controversi di tutto il fashion system, ed è sufficiente pronunciare il suo nome – Demna – per generare tra gli appartenenti alla fashion industry un sentimento di familiarità e profonda ammirazione.