Il video è una tipologia di input didattico estremamente efficace: è multisensoriale, quindi molto potente a livello cognitivo e può essere particolarmente coinvolgente e motivante.
Ma un video didattico di qualità richiede particolari abilità e tecniche, presuppone una profonda conoscenza di questo genere e delle esigenze e particolarità del pubblico, in questo caso gli studenti d’italiano.
In questa breve intervista, un regista specializzato nella produzione di video didattici ci rivela i segreti del mestiere non da un punto di vista tecnico, ma didattico.