Uno dei problemi principali che le persone hanno quando si tratta di girare in video, e che li blocca inesorabilmente è la Paura di parlare in video
Come è possibile superare la paura di parlare in video?
Parlare davanti ad una camera è tutt’altro che semplice e anche io, nonostante abbia già creato moltissimi video oltre a girare video per i miei clienti, continuo a fare errori, bloccarmi, dimenticare le cose.
Succede a tutte le persone, difficilmente qualcuno riesce ad essere naturale e a suo agio davanti ad un oggetto inanimato come la camera.
Per nostra natura ci sentiamo tutti in soggezione, l’occhio metallico che ci guarda, qualcuno di cui non sappiamo nulla è dall’altra parte, magari a migliaia di km di distanza e ci osserva, ci giudica.
Ci sono tantissime credenze limitanti legate al parlare in video, che sono poi molto collegate a quelle in merito al parlare in pubblico.
C’è la paura del giudizio degli altri, c’è l’insicurezza del modo in cui appariamo in video, c’è la sindrome dell’impostore.
Vediamo 4 strategie molto molto efficaci per riuscire a superare questa paura assolutamente irrazionale di parlare in video.
STRATEGIA N° 1
Immagina di parlare con qualcuno che conosci, qualcuno a cui tu vuoi spiegare un cosa davvero importante e che potrà fare la differenza nella sua vita.
Se stai facendo qualcosa di prezioso per qualcuno che conosci, se stai comunicando delle informazioni utili, quella persona sarà felice, ti ringrazierà e non giudicherà se c’è un dettaglio fuori posto o se c’è qualcosa che non è perfetto!
Parlare a qualcuno che conosciamo ci può aiutare a sentirci più a nostro agio, perchè a livello inconscio alzeremo meno barriere.
STRATEGIA N° 2
Cerca di organizzare i tuoi contenuti nel modo più dettagliato possibile.
Organizzare i contenuti ti permette di creare ordine mentale, fondamentale per avere sicurezza e tranquillità, e se a questo aggiungi uno strumento visivo che ti permetta di essere guidato allora davvero puoi avere un’arma potente per superare l’insicurezza.
Davanti ad una camera tendiamo a dimenticare tutto, anche se siamo le persone più preparate del mondo, ed avere a portata di mano uno schema o degli appunti può aiutare a non cadere preda dell’ansia.
STRATEGIA N° 3
Fai tanta pratica davanti ad uno specchio, raccontando ad un altro te quello che vuoi condividere nei video.
Può sembrare una cosa stupida, ma familiarizzare con la propria immagine riflessa, ripetendo il contenuto del tuo video prima di iniziare a fare le riprese ti permetterà di essere più tranquillo e risultare naturale, senza irrigidimenti che possono andare a distruggere la credibilità e l’efficacia del messaggio.
Perchè in fondo se non riusciamo a risultare credibili a noi stessi, sarà molto difficile risultarlo per gli altri…dobbiamo sentirci noi per primi esperti e sicuri per poterlo sembrare agli occhi di chi guarderà i nostri video.
STRATEGIA N° 4
Devi essere convinto di quello che dici e concentrato sul contenuto.
Questo punto è fondamentale: credere in quello che si sta dicendo e concentrarsi sul contenuto permette di bloccare tutti gli altri pensieri limitanti, spostando la tua attenzione dal come dici una cosa alla cosa stessa, che poi dovrebbe le tua vera unica preoccupazione.
STRATEGIA BONUS
Non ti arrendere alle prime difficoltà, insisti, continua a fare riprese perchè per superare la paura di parlare in video devi allenarti come se dovessi affrontare una maratona, non i 100 metri.