STorie Ecologiche di Resistenza e COnflitto

Vincenzo Rivera | STorie Ecologiche di Resistenza e COnflitto (ST.E.R.CO.)


Listen Later

Vincenzo Rivera è stato un botanico, naturalista e accademico italiano. Antifascista cattolico e membro dell'assemblea costituente del 1946. Durante il ventennio fascista si oppose alla propaganda legata alla “Battaglia del grano”, lanciata dal regime di Mussolini per raggiungere l'autosufficienza alimentare. La critica riguardava il rischio che un eccessivo aumento della superficie coltivata a grano, soprattutto nei territori di collina e montagna, portasse a una rapida erosione della fertilità del suolo, a differenza di forme di pascolo razionale che sarebbero risultate maggiormente conservative. La vicenda di Rivera ci permette di parlare della range ecology, disciplina che, a partire dagli anni 90, riflette sul ruolo positivo che certe forme di pastorizia e allevamento libero possono avere nel rigenerare i suoli e contrastare gli effetti del cambiamento climatico.

...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

STorie Ecologiche di Resistenza e COnflittoBy Sterco