Vincenzo Stimolo
Dall'eroe delle Quattro Giornate all'agente segreto americano, una vita in prima linea.
Napoletano, nato nel 1911, Vincenzo "Enzo" Stimolo era un soldato del Regio Esercito. 
Il 27 settembre 1943, l'eccidio della masseria Pagliarone scatenò la sua ribellione. Assunse il comando di un gruppo di insorti che assediò lo stadio Littorio, dove erano rinchiusi 47 cittadini destinati all'esecuzione. Affrontando personalmente il colonnello tedesco Scholl, negoziò con successo la ritirata delle truppe da Napoli e la liberazione degli ostaggi. 
Dopo la liberazione della città, con il nome di battaglia "Corvo", continuò a combattere collaborando con i servizi segreti americani in missioni clandestine nel Nord Italia. 
Braccato, evase anche a colpi di pistola da un arresto. Fu disperso in Emilia-Romagna nel febbraio 1945, probabilmente fucilato dai tedeschi.
Il ricordo di Vincenzo Stimolo è stato letto da Maria Elena Capuano della sezione ANPI Santa Anastasia "Caduti della Flobert".
#ANPI #Resistenza #Antifascismo #Napoli #QuattroGiornate #OSS
Un'iniziativa realizzata grazie ai volontari e le volontarie delle sezioni ANPI di Napoli e provincia.
Hanno aderito compagne e compagni delle sezioni:
ANPI Napoli Centro “Antonio Amoretti”
ANPI Napoli Area Flegrea “Salvatore Serio”
ANPI Napoli Vasto “Lenuccia”
ANPI Napoli Collinare “Aedo Violante”
ANPI Napoli Vomero Arenella “Vincenzo Siniscalchi”
ANPI Napoli Est “Aurelio Ferrara”
ANPI Santa Anastasia “Caduti della Flobert”
ANPI Isola d'Ischia "Teresa Mattei"
ANPI Torre del Greco