Partiamo da una costatazione, già accennata nel post di presentazione della puntata, ossia che il tempo che prima riuscivamo a ritagliarci per leggere nuovi manuali, creare campagne, preparare avventure e studiare i nostri personaggi prima della prossima sessione sembra essersi volatilizzato. Seguita da un’ottima notizia. Il tempo perduto, o almeno parte di esso, si può ritrovare, e recuperare. Conosco persone, nel mondo del gdr, che riescono a coniugare un lavoro impegnativo, la famiglia e la partecipazione a tanti progetti e iniziative. Vero è che, nel contesto sociale attuale, è più difficile organizzarsi di qualche decennio fa. E anche che la vita che va avanti comporta sempre maggiori impegni e sempre meno tempo libero. Non è detta l’ultima parola, però, e nella puntata di oggi proveremo, in breve come al solito, a trovare un sistema efficace per riprenderci un po’ del nostro tempo perduto, da dedicare al nostro passatempo preferito.