
Sign up to save your podcasts
Or
In una società fondata sul successo e sul culto del risultato, poche idee fanno paura come quella dell’errore. Tra chi fa di tutto per evitarlo e chi invita a perseguirlo con foga, in un continuo tentativo di superarlo, il nostro rapporto con il fallimento ha perso la lucidità necessaria per una sana convivenza con quello che, volenti o nolenti, rappresenta un elemento essenziale delle nostre vite. Così dimentichiamo che non tutti gli errori sono uguali e perdiamo un’importante opportunità: quella di fallire bene.
In questa puntata del podcast “Egea, voci d’autore” cerchiamo di conoscere meglio “Il giusto errore” che dà il titolo al libro di Amy Edmondson, docente di Leadership e Management alla Harvard Business School e pioniera della ricerca sul concetto di sicurezza psicologica. Ad accompagnarci ci sarà Marina Capizzi, consulente di evoluzione organizzativa e co-founder di Primate Consulting, autrice della prefazione all’edizione italiana del volume.
In una società fondata sul successo e sul culto del risultato, poche idee fanno paura come quella dell’errore. Tra chi fa di tutto per evitarlo e chi invita a perseguirlo con foga, in un continuo tentativo di superarlo, il nostro rapporto con il fallimento ha perso la lucidità necessaria per una sana convivenza con quello che, volenti o nolenti, rappresenta un elemento essenziale delle nostre vite. Così dimentichiamo che non tutti gli errori sono uguali e perdiamo un’importante opportunità: quella di fallire bene.
In questa puntata del podcast “Egea, voci d’autore” cerchiamo di conoscere meglio “Il giusto errore” che dà il titolo al libro di Amy Edmondson, docente di Leadership e Management alla Harvard Business School e pioniera della ricerca sul concetto di sicurezza psicologica. Ad accompagnarci ci sarà Marina Capizzi, consulente di evoluzione organizzativa e co-founder di Primate Consulting, autrice della prefazione all’edizione italiana del volume.