Pluriversiradio

Web 2.0


Listen Later

Francesca Grigis riprende in sintesi i temi della sua lezione in aula, dedicata al Web 2.0. Partendo dai fondamenti del Web tradizionale, arriva a introdurre il social software e il modello bottom up di generazione e diffusione delle informazioni, con cenni su social networks, Wikipedia e blog. Bibliografia • Paola Castellucci, Dall'ipertesto al Web, Laterza, 2009 • Marco Lazzari, Informatica umanistica, McGraw-Hill, 2014 • Fabio Metitieri, Il grande inganno del Web 2.0, Laterza, 2009 • Maria Ranieri, Le insidie dell'ovvio, ETS, 2011 Parole chiave: Internet, Web, Web 2.0, browser, client - server, ipertesto, multimedialità, social software, blog, condivisione di documenti, user generated content, intelligenza collettiva Tema musicale: All night long di Lobo Loco, distribuito con licenza Creative Commons CC BY-NC-SA 4.0 International
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

PluriversiradioBy Marco Lazzari