
Sign up to save your podcasts
Or
La moda è da sempre un potente strumento per ribellarsi ai costrutti culturalmente imposti. Le due donne protagoniste del podcast Yes She Can sono Coco Chanel e Aaron Philip. Chanel rappresenta la scelta delle donne del Novecento di uscire dagli schemi e dai corsetti per dichiarare la propria libertà di movimento e di espressione. Con Aaron Philip, modella con disabilità, nera e transgender, il mondo del Fashion si è arricchito di una più diversificata rappresentazione delle persone, privandosi di un canone estetico standardizzato, che per decenni ha impedito alle donne di sentirsi comprese da chi crea gli abiti che indossano.
L’episodio contiene anche l’intervista della giornalista Denise Negri alla nostra collega Laura Rivella, che lavora in Risk Advisory, nell'area di Cyber Strategy, e parte di GLOBE, la community di LGBT+ Ally.
La moda è da sempre un potente strumento per ribellarsi ai costrutti culturalmente imposti. Le due donne protagoniste del podcast Yes She Can sono Coco Chanel e Aaron Philip. Chanel rappresenta la scelta delle donne del Novecento di uscire dagli schemi e dai corsetti per dichiarare la propria libertà di movimento e di espressione. Con Aaron Philip, modella con disabilità, nera e transgender, il mondo del Fashion si è arricchito di una più diversificata rappresentazione delle persone, privandosi di un canone estetico standardizzato, che per decenni ha impedito alle donne di sentirsi comprese da chi crea gli abiti che indossano.
L’episodio contiene anche l’intervista della giornalista Denise Negri alla nostra collega Laura Rivella, che lavora in Risk Advisory, nell'area di Cyber Strategy, e parte di GLOBE, la community di LGBT+ Ally.