
Sign up to save your podcasts
Or
Mike Tyson è tornato sul ring alla veneranda età di 54 anni. Yuri Foreman, più modestamente, punta a un ultimo giro di giostra per i 41, forse 42. Nato in Bielorussia ma da tempo emigrato negli Usa, questo forte pugile con cittadinanza israeliana ebbe un periodo di grande popolarità a cavallo tra 2009 e 2010 (quando di anni ne aveva 30). Prima conquistando il titolo mondiale nella categoria superwelter, quindi provando a difenderlo contro il portoricano Miguel Cotto in una appassionante finale disputatasi allo Yankee Stadium di New York.
“Lo status di campione del mondo non lo perdi con un ko, resta per sempre nella storia” avrebbe commentato al termine del match, consapevole comunque di aver già fatto molto.
Mike Tyson è tornato sul ring alla veneranda età di 54 anni. Yuri Foreman, più modestamente, punta a un ultimo giro di giostra per i 41, forse 42. Nato in Bielorussia ma da tempo emigrato negli Usa, questo forte pugile con cittadinanza israeliana ebbe un periodo di grande popolarità a cavallo tra 2009 e 2010 (quando di anni ne aveva 30). Prima conquistando il titolo mondiale nella categoria superwelter, quindi provando a difenderlo contro il portoricano Miguel Cotto in una appassionante finale disputatasi allo Yankee Stadium di New York.
“Lo status di campione del mondo non lo perdi con un ko, resta per sempre nella storia” avrebbe commentato al termine del match, consapevole comunque di aver già fatto molto.