Carmen Trigiante "La prigione delle favole sole" cap 1 - https://youtu.be/bWMyrh2Clw0 - in onda anche su rdaradio 1 di spreaker, twitter, youtube, spotify free - rdaradio 1 radio associativa no profit -
Benvenuti nei meandri bui della psiche, dove, arsi dall'ardore di vendetta, i sogni si si trasformano in spettri, i desideri in ossessioni, l'esistenza in polvere.
Nella videolettura di oggi, schiuderemo cautamente la porta e ci addentreremo con passo felpato nel primo capitolo. Venite con me!
THRILLER PSICOLOGICO INTROSPETTIVO, NOIR DELL'ANIMA in tinte forti.
SINOSSI DEL ROMANZO!
Una regista di horror, accusata di aver evirato un produttore cinematografico, viene torturata e assassinata nella periferia di Bari, con un rito medievale riservato alle streghe. L’agghiacciante ritrovamento del cadavere fa rivivere al commissario Maya Desìo, esperta in grafologia giudiziaria, l’ombra di un ineffabile segreto che attiva un legame oscuro con la vittima, in un vortice di autolesionismo: si intrecciano le Favole pestate, la prigionia dell’ardore di vendetta, il desiderio di riscattare l’amore, sfuggendo il fantasma della follia.
Analisi freudiane e grafologiche gettano tinte fosche sui rapporti di amore e odio della regista con un noto psichiatra, e scoperchiano il vaso delle pulsioni che trascinano Maya Desìo in una relazione atavica con un uomo di spiccata capacità introspettiva, ma dalla condotta bipolare. «Non avrebbe spento quella voglia, in grado di bruciare l’anima. Sarebbe rimasta a sussurrare il desiderio che mai avrebbe pensato di provare: sospeso, maledetto, negato e osceno».