Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
Giovani comunisti verso Livorno (e verso Mosca) Il podcast nasce da un progetto della Fondazione Enrico Berlinguer in partenariato con la Fondazione Casa Museo Antonio Gramsci di Ghilarza e il Cen... more
FAQs about A costruire un mondo nuovo:How many episodes does A costruire un mondo nuovo have?The podcast currently has 9 episodes available.
September 27, 2024Livorno, 21 gennaio ‘21, il sol dell’avvenire sorge sull’ItaliaSiamo finalmente al gennaio del 1921. A Livorno tutto è pronto per il XVII congresso del Partito socialista in cui si confronteranno le tre mozioni socialiste: unitaria, riformista, comunista pura. La puntata si apre sul Teatro Goldoni, dove i delegati delle mozioni si confrontano in maniera accesa per alcuni giorni. È l’ultima volta che accade, […]...more17minPlay
September 24, 2024Una frattura inevitabile: Luigi Longo al Congresso di LivornoLuigi Longo nasce a Fubine, un piccolo centro dell’alessandrino, il 15 marzo 1900, in una famiglia contadina di produttori vinicoli. Per sfuggire alla miseria della vita contadina di inizio Novecento, la famiglia Longo si trasferisce a Torino. Il nuovo mondo in cui Luigi impara a crescere è molto diverso dalla piccola Fubine; si chiama Barriera […]...more17minPlay
September 20, 2024Dentro e fuori il partito: Rita Montagnana e la lotta per i diritti delle donneRita Montagnana nasce a Torino il 6 gennaio 1895 in una famiglia ebrea di tradizione socialista. Già dall’adolescenza partecipa alle lotte operaie e inizia a interessarsi alla questione della condizione delle donne nei luoghi di lavoro. Nel giugno 1921, poco dopo la fondazione del Partito comunista d’Italia, venne inviata a Mosca alla II Conferenza internazionale […]...more18minPlay
September 17, 2024Giuseppe Berti: giovani, borghesi, rivoluzionariProtagonista della puntata è Giuseppe Berti. La sua figura sarà centrale per il partito comunista negli anni della dittatura fascista – quando sarà un uomo di fiducia di Mosca- sino al secondo dopoguerra, quando perderà terreno all’interno del partito, mantenendo però un posto in Parlamento e affermandosi come studioso. La puntata si sofferma però, principalmente, […]...more17minPlay
September 13, 2024Jules Humbert-Droz, da pastore di Dio a rivoluzionario di professioneNon ha ancora trent’anni Humbert-Droz, incaricato dall’Internazionale comunista di presenziare a Livorno al XVII congresso del Partito socialista italiano, ma ha alle spalle un curriculum tanto ricco quanto variegato. Ha studiato Teololgia ed è stato per un breve periodo il pastore di una comunità del Giura. Ora è però un rivoluzionario di professione e farà […]...more17minPlay
September 10, 2024Luigi Polano, il massimalismo e i giovaniNon ha ancora trent’anni Humbert-Droz, incaricato dall’Internazionale comunista di presenziare a Livorno al XVII congresso del Partito socialista italiano, ma ha alle spalle un curriculum tanto ricco quanto variegato. Ha studiato Teololgia ed è stato per un breve periodo il pastore di una comunità del Giura. Ora è però un rivoluzionario di professione e farà […]...more17minPlay
September 06, 2024Teresa Noce: Imparare a dire di noTeresa Noce è una delle donne che fondarono il partito comunista d’Italia, e continuerà ad essere una figura centrale di quel partito sino al secondo dopoguerra. La puntata si apre con un flashforward rispetto alle vicende del 1921, che ne racconta l’attività antifascista durante il Ventennio mussoliniano, il ruolo nella Costituente, e l’attività parlamentare nella […]...more18minPlay
September 03, 2024Il viaggio di Umberto Terracinil giovane e brillante avvocato torinese Umberto Terracini è sul treno che lo porterà a Livorno, dove parteciperà come rappresentate della sinistra estrema al XVII congresso del Partito socialista italiano. Guarda il paesaggio e prepara mentalmente il discorso che farà a Livorno. È immerso in questi gravosi pensieri, Umberto, quando la donna che nello scompartimento […]...more18minPlay
August 30, 2024A Mosca, a MoscaMentre l’Armata Rossa marcia verso Varsavia, in una guerra di conquista “rivoluzionaria”, a Mosca si riunisce il secondo congresso dell’Internazionale Comunista, che è di fatto quello di fondazione. L’obiettivo dichiarato è quello di preparare, dopo la rivoluzione russa dell’Ottobre 1917, la rivoluzione mondiale. Gli italiani si distinguono per la vivacità: negli ambienti del socialismo internazionale […]...more18minPlay
FAQs about A costruire un mondo nuovo:How many episodes does A costruire un mondo nuovo have?The podcast currently has 9 episodes available.