Credetemi, in questa puntata c’è molta roba da non da perdere.
Marta Cerioni, tra le altre cose, è professoressa associata presso l’UnivPM dove insegna “Diritto delle Istituzioni Pubbliche” e “Diritto dell’Informazione e delle Comunicazioni” per Dipartimento di Management (DIma) della Facoltà di Economia, “Diritto Pubblico” e “Diritto sanitario” per la Facoltà di Medicina e Chirurgia. Ma è anche co-fondatrice e direttrice dell’Osservatorio sulla Legalità Economica e i Diritti fondamentali (OLED: https://dima.univpm.it/osservatorio-sulla-legalita-economica-e-i-diritti-fondamentali-oled/) e durante la nostra chiacchierata ci ha spiegato funzionalità e obiettivi di questo servizio nell'ambito del DIma.
Abbiamo parlato di questioni "antiche e fondamentali" e di altre "nuove e scottanti", ma sopratutto Marta ci dà la possibilità di comprendere come il Diritto pubblico sorvoli in modo concreto e trasversale infinite realtà, dai vari livelli di Pubblica Amministrazione alle Pari Opportunità, dalla Salute all’Informazione, dall’Ambiente all’Intelligenza Artificiale.
Per curiosità, collaborazioni o per rimanere informat* sulle iniziative nelle quali è coinvolta, seguitela su Instagram: marta_cerioni