Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
Questo è un podcast dedicato alla conservazione di storie e memorie di montagna.Dopo quasi tre anni di pubblicazioni settimanali, abbiamo deciso di rallentare il ritmo affinché il progetto risulta... more
FAQs about Andata e Ritorno - Storie di montagna:How many episodes does Andata e Ritorno - Storie di montagna have?The podcast currently has 270 episodes available.
December 20, 2024195 - Minadùr: un'impercettibile condanna a morte | Francesco Antonio BossiniLavorare in miniera significava scendere nel buio, picconare, scavare e respirare polveri pericolose. La silicosi, invisibile e lenta, poteva presentarsi da un momento all'altro o diversi anni dopo.www.storiedimontagna.comContatti: [email protected] Iscriviti alla newsletterLa nostra pagina InstagramIl nostro profilo LinkedInMusic by Epidemic SoundCrediti immagineSe volessi contribuire a questo progetto, questo è il linkwww.storiedimontagna.comContatti: [email protected] La nostra pagina Instagram...more15minPlay
December 18, 2024194 - Minadùr: un mestiere pericoloso | Francesco Antonio BossiniEssere minatori significava sfidare ogni giorno la montagna, ma anche sé stessi. Una fatica che spezzava muscoli e fiato. Questa è la storia di Nino.www.storiedimontagna.comContatti: [email protected] Iscriviti alla newsletterLa nostra pagina InstagramIl nostro profilo LinkedInMusic by Epidemic SoundCrediti immagineSe volessi contribuire a questo progetto, questo è il linkwww.storiedimontagna.comContatti: [email protected] La nostra pagina Instagram...more17minPlay
December 16, 2024193 - Silicosi: la pericolosa malattia del Minadùr. Il ricordo del Dott. Paterlini.Il Dott. Piero Paterlini approfondisce il tema della silicosi, soffermandosi sulla pericolosa calcificazione dei polmoni che ne deriva. Questa malattia rappresentava uno dei principali pericoli per chi operava nelle miniere.www.storiedimontagna.comContatti: [email protected] Iscriviti alla newsletterLa nostra pagina InstagramIl nostro profilo LinkedInMusic by Epidemic SoundCrediti immagineSe volessi contribuire a questo progetto, questo è il linkwww.storiedimontagna.comContatti: [email protected] La nostra pagina Instagram...more18minPlay
December 11, 2024192 - Echi naturali: Il linguaggio segreto delle piante | Francesca MorOgni volta che entrate in un bosco i vostri sensi percepiscono tantissimi stimoli diversi, le forme e i colori, il profumo del muschio e della resina e l'allegro cinguettio di cince e fringuelli, ma anche il modo soffice con il quale il vostro passo viene attutito dalla lettiera. Ma avete mai ascoltato con attenzione? Gli alberi potrebbero parlare proprio con voi.www.storiedimontagna.comContatti: [email protected] Iscriviti alla newsletterLa nostra pagina InstagramIl nostro profilo LinkedInMusic by Epidemic SoundSe volessi contribuire a questo progetto, questo è il linkwww.storiedimontagna.comContatti: [email protected] La nostra pagina Instagram...more12minPlay
December 09, 2024191 - Cho Oyu 1954: sopra la testa, soltanto il cielo | ep.3 | fineIl 19 ottobre 1954 il Cho Oyu accoglie in vetta l'essere umano.E' il quinto ottomila ad essere raggiunto. Ma la vetta non rappresenta la fine, bisogna tornare indietro. In fretta.www.storiedimontagna.comContatti: [email protected] Iscriviti alla newsletterLa nostra pagina InstagramIl nostro profilo LinkedInMusic by Epidemic SoundCrediti immagineSe volessi contribuire a questo progetto, questo è il linkwww.storiedimontagna.comContatti: [email protected] La nostra pagina Instagram...more27minPlay
December 09, 2024190 - Cho Oyu 1954: un pericoloso congelamento a 7.000 metri | ep.2Agli inizi di ottobre la squadra piazza C4.Il morale è alto ma il meteo non promette nulla di buono. Il vento disarciona una tenda e Tichy ci si lancia sopra per non farla volare via. Affonda con le mani nella neve, soffre un pericoloso congelamento e inizia la lotta per la sopravvivenza.www.storiedimontagna.comContatti: [email protected] Iscriviti alla newsletterLa nostra pagina InstagramIl nostro profilo LinkedInMusic by Epidemic SoundCrediti immagineSe volessi contribuire a questo progetto, questo è il linkwww.storiedimontagna.comContatti: [email protected] La nostra pagina Instagram...more22minPlay
December 02, 2024189 - Cho Oyu 1954: la traccia di Hillary e Lowe | ep.1Il viennese Herbert Tichy è al comando della spedizione diretta al Cho Oyu nel 1954. Con i suoi 8.201 metri di quota è la sesta montagna più alta del pianeta, la quinta ad aver accolto in vetta l'essere umano. Due anni prima dello stravagante austriaco, alcuni uomini trovarono un passaggio a N-O per una possibile ascesa. Si chiamavano Edmund Hillary e George Lowe, entrambi protagonisti sulla montagna più alta del mondo nel 1953.www.storiedimontagna.comContatti: [email protected] Iscriviti alla newsletterLa nostra pagina InstagramIl nostro profilo LinkedInMusic by Epidemic SoundCrediti immagineSe volessi contribuire a questo progetto, questo è il linkwww.storiedimontagna.comContatti: [email protected] La nostra pagina Instagram...more17minPlay
November 30, 2024Extra - Novembre 2024: ringraziamenti, tiriamo le somme, il libro di Claudio, qualche dato e diverse chiacchiereMatita e righello in mano tiriamo le somme di quello che è stato, quello che è e quello che sarà. Un abbraccio!Ecco il libroSito: www.storiedimontagna.comContatti: [email protected] Newsletter: https://andataeritornopodcast.substack.com/Instagram: https://www.instagram.com/andataeritornostoriedimontagna/Linkedin: https://www.linkedin.com/company/andata-e-ritorno-storie-di-montagna/?viewAsMember=trueMusic by Epidemic SoundSe volessi contribuire a questo progetto, questo è il linkwww.storiedimontagna.comContatti: [email protected] La nostra pagina Instagram...more25minPlay
November 28, 2024188 - Jonas degli stambecchi: novembre - Ep.1 | Claudio GhizzoJonas degli stambecchi è un libro di Claudio Ghizzo e questo è il primo capitolo.Ecco il librowww.storiedimontagna.comContatti: [email protected] Iscriviti alla newsletterLa nostra pagina InstagramIl nostro profilo LinkedInMusic by Epidemic SoundSe volessi contribuire a questo progetto, questo è il linkwww.storiedimontagna.comContatti: [email protected] La nostra pagina Instagram...more18minPlay
November 25, 2024187 - Fuori Traccia: CervoOttobre è forse il mese più bello per fotografare la natura e, con un pizzico di fortuna, per incontrare queste possenti ed eleganti creature nel momento del loro massimo splendore: il periodo del bramito del cervo.Testo, registrazione e fotografia di Claudio Ghizzo e Domenico FerraraSito: www.storiedimontagna.comContatti: [email protected] Newsletter: https://andataeritornopodcast.substack.com/Instagram: https://www.instagram.com/andataeritornostoriedimontagna/Linkedin: https://www.linkedin.com/company/andata-e-ritorno-storie-di-montagna/?viewAsMember=trueFacebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=61557903953187&name=xhp_nt__fb__action__open_userThreads: https://www.threads.net/@andataeritornostoriedimontagnaMusic by Epidemic SoundSe volessi contribuire a questo progetto, questo è il linkwww.storiedimontagna.comContatti: [email protected] La nostra pagina Instagram...more14minPlay
FAQs about Andata e Ritorno - Storie di montagna:How many episodes does Andata e Ritorno - Storie di montagna have?The podcast currently has 270 episodes available.