Benvenuti a questa puntata di Art Crimes Dialogues, il podcast che svela i segreti, gli inganni e i colpi di scena del mondo dell'arte.
Cosa rende un artista un ladro? È possibile rubare per creare qualcosa di più vero? E se tutti, da Raffaello a Warhol, lo avessero fatto?
In questo episodio speciale, tratto dall’intervista ad Angelo Accardi e al curatore Nino Florenzano, torniamo nel cuore della mostra Art Crimes, allestita nella storica Veneranda Biblioteca Ambrosiana. Qui l’arte si fa indagine, la citazione si trasforma in confessione, e ogni opera è la scena di un furto simbolico. Uno “talk show metafisico” tra passato e presente, tra ispirazione e appropriazione, dove anche lo struzzo – simbolo di paura e disorientamento – ci guarda dritto negli occhi e ci chiede: Stai osservando davvero o stai solo credendo?
Art Crimes Dialogues è un podcast prodotto da HF4. Ispirato alla mostra Art Crimes di Angelo Accardi, condotto da Elena Balestri.