Max Pieri, batterista cremonese, classe 1964. Studia con V.Abeni, M.Volpe, A.Golino, W.Calloni N.Donzelli, R.Cipelli, N.Caselli e tanti altri seguendo inoltre una quantità considerevole di stages e seminari. La sua qualità più rilevante è senza dubbio la versatilità. Ha suonato Live, in Teatro, Televisione, Studio, suonando di tutto : liscio, dance, r”n”blues, funky, fusion, dixieland, jazz, free jazz, latin, rock, pop, cantautori, blues, heavy metal, hardcore, musica improvvisata, classica, gruppi di sole percussioni. Fra le sue collaborazioni possiamo citare Raw Power, C.F.M.Jazz band (D. Faiella, C.Bolli, P.Badiini), Mike Stern (seminario scuola jazz dove era docente con L.Poli) Fatur & Fax (Live, Roxy bar, Canale 5, CD RTI – C.Maramotti, C.Actis Dato), Pierluigi Alessandrini (S.Rava, M.Greco), Fabio Turchetti (Live, LP), Viola Valentino (2 tournèè), Sepolmia (gruppo H.M. Live, L.P.), Caligola (Live, CD EMI al fianco di W. Calloni, M.Harris, N.Hackett, G.Fasolino, A.Cooper), Gene Gnocchi (4 tournèè, video Polygram, Rai3, Canale5, A.Mingardi, P.Belli) Guitar Club band (canale 5, CD RTI, A. Radius, M.Senzioni, Fiordaliso, M.Lauzi, T.Teocoli), Totò (tributo ai Toto), Purple Haze & i Fiati Pesanti ( Live, Teatro Jenny B.,P.Guarnera), Tiziano Chiapelli, (Javier Girotto, R.Vitale, P.Bifano, E.Vernizzi H.Locatelli) Freatlones (A.Cooper, R. Jones, Fiordaliso, Pago), Franco Bagutti big band, Jenny B. band, Sasha dei Timoria, Orchestra d'archi di Carlo Prato, Fulvio Anelli (Swing), Francesco Camattini, (CD, Live, TV, A.Succi, G.Zuppiroli) Italian Gospel choir (Marco Rancati Sherrita Duran Fabio Perversi dei Matia Bazar, Fio Zanotti, Peppe Vessicchio, Giuseppe Parmigiani, Katia Ricciarelli) con debutto in piazza duomo a Milano davanti a oltre 45.000 persone, registra il nuovo cd di Giacomo Celentano (figlio di Adriano), ed il nuovo disco rock progressive degli "Hoverplain", suona con l'Alessandro Bertozzi quintet, con Philip Hamilton (collaboratore di Pat Metheny, Mike Stern, Steely Dan John Cage) e Gio Moretti di New York con Federico Balduzzi, Luciano Susto Pieri Marco e Alessandro Bertozzi, con Gerry Gey, bluesman Milanese, Marco Limido, Maiga, cantante senegalese (CD, live, TV) ed in parecchi progetti personali jazz, latin, improvvisazione (M.Zara, M.Sereno, M.Troletti, Marco Pieri, L.Poli, P. Guarnera, Ernesttico, E.Frassi, Roy Paci, G.Guerretti, C.Tartamella, M.Slaviero, E.Cella e tantissimi altri), ha collaborato con un numero impressionante di orchestre e gruppi di cover. E’ endorser UFIP con la quale collabora dal 1987. Ha suonato come Endorser al Perugia Classico, all UFIP Day, al MEI di Faenza, all'EXPO di Rimini, al Music Wall di Pizzighettone etc. Per la ROLL e IDEAS FOR DRUMMERS sono uscite le bacchette mod. Max Pieri. Parallelamente alla sua attività di musicista, c’è quella dell’ insegnamento, privato e presso scuole di musica : Max Pieri Drum School, Scuola Jazz C.F.M. ARCI, Corsi musicali Tuxedo, Corsi Musicali Musicland, istituto comprensivo Ugo Foscolo Vescovato, Levata e Ostiano e Centro Musica Pizzighettone, Scuola di musica Pianello val Tidone PC, scuola di musica Concorde Crema.. Partecipa preparando e dirigendo la “Tribù dei Rumori” (orchestra di allievi,ragazzi dai 6 ai 18 anni circa, attiva dal 2005) 4 CD ed un DVD all'attivo : 2010 "Ussiribiss!!!" 2013 "Questa è la tribù", 2014 "Live in piazza Duomo", 2016 "The third", 2020 "Rock Virus". Partecipa 6 volte al concorso nazionale Arisi piazzandosi al primo posto per 5 volte e piazzando da oltre 10 anni sempre ai primi posti i suoi allievi di batteria.