In questa puntata parlo dello strano caso che riguarda le ultime edizioni delle norme EN81-20 ed EN 81-50, EN 81-21 (Ascensori nuovi in edifici esistenti), EN 81-28 (Teleallarmi), EN 81-58 (Resistenza al fuoco delle porte), EN 81-70 (Ascensori accessibili a persone con ridotta mobilità), EN 81-71 (Ascensori antivandalo), EN 81-77 (Ascensori sottoposti ad azioni sismiche) che sono ancora in attesa di armonizzazione poiché la commissione europea si è rifiutata di citarle nella gazzetta ufficiale dell’Unione, passo essenziale a tal fine.
Per capire bene cosa sta succedendo e quali ripercussioni pratiche comporta questo fatto, ho invitato come ospite l’ingegner Roberto Cottardo, consulente normativo di ANICA (Associazione Nazionale delle Industrie di Componenti per Ascensori).
L’ing. Cottardo è tra l’altro anche rappresentate di UNI presso il CEN (comitato europeo di normazione) per i working group 1 e 13.
Insieme a lui abbiamo anche parlato di quali sviluppi ci attendono nel prossimo futuro in campo normativo a partire dalle prossime revisioni delle norme EN 81-20 e 50, ma anche dell’unificazione a livello mondiale delle norme per ascensori che è attesa per il 2026.
Per chi volesse contattare l'Ing. Cottardo: [email protected]
Condividi questo podcast con altre persone a cui pensi possa interessare e ricordati di iscriverti (è gratis) per non perdere le altre puntate.
Per domande, spunti, riflessioni e critiche costruttive puoi inviare un messaggio:
per email: [email protected]
su Telegram: @rinaldopapa
Mi trovi anche su:
www.ascensoriedintorni.it
https://www.elevatorimagazine.com/podcast/
Le musiche sono di Francis Preve - https://www.francispreve.com/