Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
Un podcast dedicato al mondo degli ascensori, dei montacarichi, delle piattaforme elevatrici e degli elevatori in genere in cui condivido le mie esperienze sul campo. Creato da chi è del settore, ... more
FAQs about Ascensori e dintorni:How many episodes does Ascensori e dintorni have?The podcast currently has 62 episodes available.
March 31, 2020#20 - Pandemia e manutenzione: fermarsi o andare avanti?Siamo nel pieno di una pandemia e le ditte che operano la manutenzione degli elevatori sono autorizzate a proseguire il loro lavoro. Eppure in parecchi hanno deciso di limitare la loro attività.Cosa è giusto fare? Fermarsi o andare avanti?In questa puntata ti spiego il mio punto di vista.Condividi questo podcast con altre persone a cui pensi possa interessare e ricordati di iscriverti (è gratis) per non perdere le altre puntate.Per domande, spunti, riflessioni e critiche costruttive puoi inviare un messaggio:per email [email protected]su Telegram @rinaldopapaMi trovi anche su:www.ascensoriedintorni.ithttps://www.elevatorimagazine.com/podcast/Le musiche sono di Francis Preve - https://www.francispreve.com/...more20minPlay
March 17, 2020#19 - Modifiche ad ascensori esistenti: le norme della famiglia UNI 10411In questa puntata qualche aggiornamento sulle date di alcuni eventi del settore che sono state modificate a seguito dell'emergenza COVID-19 e poi una rapida carrellata sulla famiglia di norme UNI 10411 da utilizzare per le modifiche agli impianti di ascensore esistenti.Condividi questo podcast con altre persone a cui pensi possa interessare e ricordati di iscriverti (è gratis) per non perdere le altre puntate.Per domande, spunti, riflessioni e critiche costruttive puoi inviare un messaggio:per email [email protected]su Telegram @rinaldopapaMi trovi anche su:www.ascensoriedintorni.ithttps://www.elevatorimagazine.com/podcast/Le musiche sono di Francis Preve - https://www.francispreve.com/...more16minPlay
March 03, 2020#18 - Sbarchi con altezza ribassataA volte capita di dover realizzare ascensori con sbarchi ai piani aventi un'altezza inferiore a quella prescritta dalla norma EN 81-20.In questi casi ci viene in aiuto la norma EN 81-21.Vediamo insieme in questa puntata come applicarla correttamente e cosa fare nei casi in cui non è applicabile.Condividi questo podcast con altre persone a cui pensi possa interessare e ricordati di iscriverti (è gratis) per non perdere le altre puntate.Per domande, spunti, riflessioni e critiche costruttive puoi inviare un messaggio:per email [email protected]su Telegram @rinaldopapaMi trovi anche su:www.ascensoriedintorni.ithttps://www.elevatorimagazine.com/podcast/Le musiche sono di Francis Preve - https://www.francispreve.com/...more16minPlay
February 25, 2020#17 - Editoriale: Una grande novitàIn questa puntata speciale una grande novità che riguarda questo podcast.Condividi questo podcast con altre persone a cui pensi possa interessare e ricordati di iscriverti (è gratis) per non perdere le altre puntate.Per domande, spunti, riflessioni e critiche costruttive puoi inviare un messaggio:per email [email protected]su Telegram @rinaldopapaLe musiche sono di Francis Preve - https://www.francispreve.com/Il sito internet della rivista Elevatori Magazine: www.elevatorimagazine.com...more6minPlay
February 18, 2020#16 - La rivista degli elevatori: intervista a Maddalena Parotelli di Elevatori MagazineDiamo un'occhiata dietro le quinte di "Elevatori Magazine", la più conosciuta rivista dedicata agli elevatori. Ci fa da guida Maddalena Parotelli che ne è la caporedattrice e che ci parla di lei e della rivista tra passato, presente e futuro. Per contattare la redazione della rivista: [email protected] Il sito web della rivista: www.elevatorimagazine.com Condividi questo podcast con altre persone a cui pensi possa interessare e ricordati di iscriverti (è gratis) per non perdere le altre puntate. Per domande, spunti, riflessioni e critiche costruttive puoi inviare un messaggio:per email [email protected]su Telegram @rinaldopapaLe musiche sono di Francis Preve - https://www.francispreve.com/...more29minPlay
February 04, 2020#15 - Sbarchi in aree privateCome devono essere trattati quelli ascensori che hanno uno o più sbarchi diretti all'interno di aree private come ad esempio degli appartamenti?Quali sono le accortezze da prevedere in fase di collaudo o quando un impianto già collaudato viene modificato in questo senso?Cosa dice la nuova norma EN 81-20?Lo vediamo insieme in questa nuova puntata.Condividi questo podcast con altre persone a cui pensi possa interessare e ricordati di iscriverti (è gratis) per non perdere le altre puntate.Per domande, spunti, riflessioni e critiche costruttive puoi inviare un messaggio:per email [email protected]su Telegram @rinaldopapaLe musiche sono di Francis Preve - https://www.francispreve.com/...more16minPlay
January 21, 2020#14 - Le norme sono obbligatorie?In questa puntata rispondo alla domanda che mi ha rivolto un giovane ingegnere che, avendo sviluppato delle soluzioni tecniche che si discostano dalle norme normalmente usate come riferimento, mi ha chiesto fino a che punto è necessario seguirle e quali siano le strade alternative per sviluppare un prodotto sicuro.Vediamo pure quali sono i (pochi) casi in cui diventa obbligatorio seguire le norme.Si parla anche di "stato dell'arte" un concetto piuttosto evanescente ma fondamentale.Condividi questo podcast con altre persone a cui pensi possa interessare e ricordati di iscriverti (è gratis) per non perdere le altre puntate.Per domande, spunti, riflessioni e critiche costruttive puoi inviare un messaggio:per email [email protected]su Telegram @rinaldopapaLe musiche sono di Francis Preve - https://www.francispreve.com/...more24minPlay
January 07, 2020#13 - Ascensori non collaudati: responsabilità delle figure coinvolteIn Italia c'è un problema che riguarda diversi ascensori ma di cui si parla poco: gli ascensori abusivi. Ovvero Impianti che sono regolarmente in servizio ma privi del collaudo. Si tratta per lo più di impianti che non sono stati regolarizzati nel periodo transitorio di entrata in vigore del DPR 162/99.Ho quindi incontrato l'avvocato Michela Luperini del foro di Pisa ([email protected]) per capire quali sono le responsabilità che coinvolgono l'amministratore del condominio, la ditta incaricata della manutenzione e l'organismo notificato quando si trovano tra le mani un impianto del genere.Condividi questo podcast con altre persone a cui pensi possa interessare e ricordati di iscriverti (è gratis) per non perdere le altre puntate.Per domande, spunti, riflessioni e critiche costruttive puoi inviare un messaggio:per email [email protected]su Telegram @rinaldopapaLe musiche sono di Francis Preve - https://www.francispreve.com/...more45minPlay
December 17, 2019#12 - Ascensori soggetti ad azioni sismicheIn Italia abbiamo una dettagliata mappatura del territorio dal punto di vista sismico ed ogni struttura edilizia deve tenere conto nella sua progettazione dei dati di sismicità locale che si ricavano da essa, anche le strutture dei vani di corsa degli ascensori.Eppure non vi è nessun obbligo di progettare l'impianto di ascensore tenendo conto di tali dati, pur esistendo una norma specifica, la EN 81-77.In questa puntata vediamo insieme quali sono le principali caratteristiche degli ascensori soggetti ad azioni sismiche secondo questa norma.Condividi questo podcast con altre persone a cui pensi possa interessare e ricordati di iscriverti (è gratis) per non perdere le altre puntate.Per domande, spunti, riflessioni e critiche costruttive puoi inviare un messaggio:per email [email protected]su Telegram @rinaldopapaLe musiche sono di Francis Preve - https://www.francispreve.com/...more33minPlay
December 03, 2019#11 - Il bidirezionale sulle piattaforme elevatriciNegli ultimi anni capita di ricevere prescrizioni da parte degli organismi notificati che in maniera più o meno esplicita richiedono l'installazione di un sistema di comunicazione bidirezionale anche su piattaforme elevatrici esistenti.In questa puntata cerco di fare il punto della situazione per capire insieme come mai succede questo e cosa occorre fare.Condividi questo podcast con altre persone a cui pensi possa interessare e ricordati di iscriverti (è gratis) per non perdere le altre puntate.Per domande, spunti, riflessioni e critiche costruttive puoi inviare un messaggio:per email [email protected]su Telegram https://t.me/rinaldopapaLe musiche sono di Francis Preve - https://www.francispreve.com/...more23minPlay
FAQs about Ascensori e dintorni:How many episodes does Ascensori e dintorni have?The podcast currently has 62 episodes available.