https://www.lafaretra.it/wp-content/uploads/2025/07/2025-07-26_Sabato_pMG_Catechesi_dalla_Basilica_di_San_Nicola_Tolentino.mp3
«… sarà il Signore a giudicare …».
Lettura dal Vangelo secondo Matteo 13, 24-30
In quel tempo, Gesù rispose alla folla un’altra parabola, dicendo:
«Il regno dei cieli è simile a un uomo che ha seminato del buon seme nel suo campo. Ma, mentre tutti dormivano, venne il suo nemico, seminò della zizzania in mezzo al grano e se ne andò. Quando poi lo stelo crebbe e fece frutto, spuntò anche la zizzania.
Allora i servi andarono dal padrone di casa e gli dissero: “Signore, non hai seminato del buon seme nel tuo campo? Da dove viene la zizzania?”. Ed egli rispose loro: “Un nemico ha fatto questo!”.
E i servi gli dissero: “Vuoi che andiamo a raccoglierla?”. “No, rispose, perché non succeda che, raccogliendo la zizzania, con essa sradichiate anche il grano. Lasciate che l’una e l’altro crescano insieme fino alla mietitura e al momento della mietitura dirò ai mietitori: Raccogliete prima la zizzania e legatela in fasci per bruciarla; il grano invece riponetelo nel mio granaio”». Catechesi di padre Massimo di Sabato 26 luglio 2025 – dalla Basilica di San Nicola – Tolentino – Vangelo del rito Romano – Matteo 13, 24-30.
2025-07-26_Sabato_pMG_Catechesi_dalla_Basilica_di_San_Nicola_Tolentino.mp3
https://www.lafaretra.it/wp-content/uploads/2025/07/2025-07-26_Sabato_pMG_Omelia_dalla_Cripta_della_Basilica_di_San_Nicola_Tolentino.mp3
«… l’eredità della promessa …».
Lettura dal Vangelo secondo Matteo 13, 16-17
In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli: Beati invece i vostri occhi perché vedono e i vostri orecchi perché ascoltano. In verità io vi dico: molti profeti e molti giusti hanno desiderato vedere ciò che voi guardate, ma non lo videro, e ascoltare ciò che voi ascoltate, ma non lo ascoltarono!
Omelia di padre Massimo di Giovedì 24 luglio 2025 – dalla Cripta della Basilica di San Nicola – Tolentino – Vangelo del rito Romano – Matteo 13, 16-17.
2025-07-26_Sabato_pMG_Omelia_dalla_Cripta_della_Basilica_di_San_Nicola_Tolentino.mp3
https://www.lafaretra.it/wp-content/uploads/2025/07/2025-07-26_Sabato_pMG_stralcio_dell_Adorazione_Eucaristica_dalla_Basilica_di_San_Nicola_Tolentino.mp3
«… stralcio dell’Adorazione Eucaristica …».
Lettura dal Vangelo secondo Luca 11, 1-13
Gesù si trovava in un luogo a pregare; quando ebbe finito, uno dei suoi discepoli gli disse: «Signore, insegnaci a pregare, come anche Giovanni ha insegnato ai suoi discepoli». Ed egli disse loro: «Quando pregate, dite:
“Padre,
sia santificato il tuo nome,
venga il tuo regno;
dacci ogni giorno il nostro pane quotidiano,
e perdona a noi i nostri peccati,
anche noi infatti perdoniamo a ogni nostro debitore,
e non abbandonarci alla tentazione”».
Poi disse loro: «Se uno di voi ha un amico e a mezzanotte va da lui a dirgli: “Amico, prestami tre pani, perché è giunto da me un amico da un viaggio e non ho nulla da offrirgli”; e se quello dall’interno gli risponde: “Non m’importunare, la porta è già chiusa, io e i miei bambini siamo a letto, non posso alzarmi per darti i pani”, vi dico che, anche se non si alzerà a darglieli perché è suo amico, almeno per la sua invadenza si alzerà a dargliene quanti gliene occorrono.
Ebbene, io vi dico: chiedete e vi sarà dato, cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto. Perché chiunque chiede riceve e chi cerca trova e a chi bussa sarà aperto.
Quale padre tra voi, se il figlio gli chiede un pesce, gli darà una serpe al posto del pesce? O se gli chiede un uovo, gli darà uno scorpione? Se voi dunque, che siete cattivi, sapete dare cose buone ai vostri figli, quanto più il Padre vostro del cielo darà lo Spirito Santo a quelli che glielo chiedono!». Adorazione Eucaristica di padre Massimo di Sabato 26 luglio 2025 – dalla Basilica di San Nicola – Tolentino – Vangelo del rito Romano di Domenica 27 – Luca 11, 1-13.
2025-07-26_Sabato_pMG_stralcio_dell_Adorazione_Eucaristica_dalla_Basilica_di_San_Nicola_Tolentino.mp3
Condividi con:
by