“Ogni colore che noi vediamo nasce dall'influenza del suo vicino. Ma non su Paint, quello è un altro discorso”. Così affermava Claude Monet, guardando di cos’è capace l’umanità con il software più inutile e divertente della terra.
In questo episodio su tela, Enrico e Walter esplorano dolci vecchiette che diventano artiste vaporwave, ma anche le bestialità dei restauratori fai-da-te spagnoli: artisti sovversivi? Vandali incompetenti? Nessuno lo sa, specialmente il governo iberico. Ah e un astronomo e il suo team hanno scoperto la data di un quadro grazie al sole.
Tutto ciò che mi rimane dopo aver scritto questa descrizione è perplessità, ma la puntata è bella, giuro.
► I LINK DELLE COSE
Libro di Speranza (il rapper, non il ministro): https://tinyurl.com/y4lz7eme
Il reportage di Noisey (sul rapper, non sul ministro): https://tinyurl.com/y37o3jcw
La dolce vecchietta novantenne capo supremo di Paint: https://tinyurl.com/y3mnc64u
Il tutorial di Prato Fiorito: https://tinyurl.com/yyet2xbb
Art Brut, che magari vi piace ed è Bel: https://tinyurl.com/y4xxpaq3
Restauri spagnoli megamarcissimi https://tinyurl.com/y94jt3fz
Dustin Hoffman is the new turismo marchigiano: https://tinyurl.com/y52a4bx4
La non-legge spagnola sul restauro: https://tinyurl.com/ybu9azku
Ecce Homo = arte moderna, lo dice la critica: https://tinyurl.com/y4oyulum
L’astronomo forense che risolve i misteri: https://tinyurl.com/y5nrkbwe
Velvet Buzzsaw, un film un po’ gne che però è ooh boh guardatelo: https://tinyurl.com/yc2mxqdm
► SEGUITECI QUIVI:
Instagram: https://www.instagram.com/barcaffetteriapodcast/
Spreaker: https://www.spreaker.com/user/barcaffetteria
Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC85s5FYL8IiGJ45_1sHQOeg/