: 🎙️ BDL Diaries – Ep. 18: “Insegnare danza, ieri e oggi” Cinque anni vissuti in sala. Cinque anni da ALLIEVA A LOGGIA.. , con il cuore sempre diviso tra ciò che è stato e ciò che continua a essere. In questo episodio ti porto con me in un viaggio com’è cambiato il mestiere (e la vocazione) dell’insegnante di danza rispetto ai tempi del Balletto della Loggia? Cosa significa oggi trasmettere la disciplina, la passione e il rigore della danza classica in un mondo che corre veloce e cambia forma ogni stagione? Io c’ero, nei giorni del BALLETTO DELLA LOGGIA , quando la sala era sacra e le amatrici della danza – le ex bambine tornate adulte, le "amatori" – si muovevano con tenacia e poesia, portando in scena una bellezza non convenzionale. Ho visto la forza del corpo che ricorda, l’orgoglio di chi torna dopo anni, il rispetto per un’arte che non si lascia dimenticare. Oggi PARLO ANCORA DI DANZA... Ma tutto è diverso: il tempo, le aspettative, le priorità. Eppure qualcosa resta. La Sbarra, il silenzio prima della musica, quello sguardo negli occhi di chi balla… e capisci che, nonostante tutto, insegnare danza resta un atto d’amore. Un episodio intimo,Dall'esperienza personale di allieva di Balletto della Loggia e bambina che danzava. Quando la danza era GIOIA