Una misteriosa croce di arenaria incastonata nelle Mura, una piccola porta sotto San Giacomo, il bastione dei cento alberi. Quest e altri inediti aneddoti sulle Mura Venete in questa puntata di Bergamo Segreta.
Bergamo Segreta è il podcast de L'Eco di Bergamo scritto e realizzato da Roberto Vitali che racconta storie dimenticate, luoghi, personaggi che hanno caratterizzato Bergamo e che lo scorrere del tempo ha parzialmente cancellato dalla memoria collettiva. In questo podcast, con l’aiuto di Tosca Rossi, andiamo alla scoperta della quinta porta delle Mura, quella detta anche Porta del Soccorso.
Qui trovi un estratto di ogni puntata del podcast.
Il progetto completo di «Bergamo Segreta» lo puoi ascoltare cliccando qui.
1. Bergamo Segreta del 18 febbraio: la curiosa storia dei palchisti del teatro Donizetti, le persone più influenti della città un tempo si incontravano nel teatro, ma tra una festa e uno spettacolo probabilmente parlavano anche del futuro della città. Con Clelia Epis.
2. Bergamo Segreta del 4 marzo: la quinta porta di Città Alta, denominata anche Porta del Soccorso, che venne usata dai garibaldini per liberare la città dagli austriaci. Con Paolo Moschini.
3. Bergamo Segreta del 18 marzo: Storie curiose sulle Mura Venete. Con Tosca Rossi.
4. Bergamo Segreta del 1° aprile: Bergamo terra di teatri, la maggior parte dei quali oggi scomparsi. Scopriamo quali erano e dove erano collocati con Clelia Epis e Maurizio Merisio.
5. Bergamo Segreta del 15 aprile. Un breve tour in centro città: dal monumento di Donizetti che in realtà era stato pensato per Bellini, la statua dedicata a Garibaldi che nessuno voleva, il Diurno di piazza Dante, le colonne del Sentierone scomparse in una notte. Con Barbara Savà.
6. Bergamo Segreta del 29 aprile. Con Cristiana Vezzoli andiamo alla scoperta degli acquedotti romani di Città Alta, alcuni tratti sono ancora visibili.
7. Bergamo Segreta del 13 maggio. In Città Alta per scoprire il motivo per cui molti palazzi abbiano le finestre murate, perché nei muri esterni di Santa Maria Maggiore sono incastonate delle pietre romane, che fine ha fatto la calotta cranica di Donizetti. Con Barbara Savà.
8. Bergamo Segreta del 27 maggio. In Città Alta la curiosa insegna esposta fuori dal barbiere storico sulla Corsarola, l’esperimento avanguardista di una scuola all’aperto per bambini «particolari». Con Barbara Savà.
9. Bergamo Segreta del 10 giugno. Il Lazzaretto e la storia dei suoi oltre 13 diversi utilizzi dal 1503 ad oggi. Da ricovero di malati infettivi, ai concerti di Bob Dylan e dei Radiohead. Con Paolo Moschini.
10. Bergamo Segreta del 24 giugno. Apriamo i massicci portoni di legno delle dimore storiche della città che ci raccontano una parte importante della storia di Bergamo. Con Guia Aiolfi.