Nel suo libro Fili della tramissione: il progetto delle donne De Viti De Marco - Starace nel Salento del Novecento, Elena Laurenzi, attraverso una lunga e complessa analisi dei documenti d'archivio, ricostruisce la storia di cinque donne illustri che, tra Ottocento e Novecento diedero vita ad un progetto sociale, imprenditoriale e artigianale a Casamassella, alle porte di Otranto. Un progetto che oggi è confluito in una fondazione, quella de Le Costantine, che prosegue quella stessa trasmissione di saperi tutta al femminile, legata ad un progetto politico, sociale, economico e culturale.
In questa prima puntata, affrontiamo lo scenario sociale e politico del periodo in cui è vissuta Carolina De Viti De Marco, sorella del noto economista Antonio, colei che ha dato vita al progetto insieme alla cognata Harriet Lathrop Dunham (alias Etta De Viti De Marco, moglie di suo fratello Antonio).