Il programma radiofonico “Sconfinamenti”, in onda dalla sede RAI per il Friuli Venezia Giulia, propone un racconto approfondito sulla figura di Giovanni Palatucci, servitore dello Stato e simbolo del coraggio contro l’oppressione fascista. Durante la trasmissione, condotta da Massimo Obesi e Eugenio Giuffrida, viene presentato il libro “Giovanni Palatucci e il suo tempo”, una collezione filatelica tematica che ripercorre la vita del vice-commissario, dalla sua brillante carriera in ambito giuridico e poliziesco fino al tragico arresto e alle sofferenze subite nei campi di concentramento. Il dottor Carmine Granito, addetto stampa del Centro Studi Giovanni Palatucci, racconta con passione le vicende che hanno segnato la sua esistenza, evidenziando l’impegno civile e l’importanza della memoria storica. L’appuntamento, arricchito da estratti musicali evocativi, mira a trasmettere valori etici e culturali, promuovendo il dialogo interreligioso e il rispetto per il passato. Questa trasmissione storica e coinvolgente testimonia il coraggio umano e l'importanza della memoria.
Lo ripresentiamo oggi a distanza di 5 anni perchè ricorre l'80° anniversario della morte di Giovanni Palatucci.
Vai all'articolo di riferimento