Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
Carmine Granito racconta la Città di Campagna, portandoti nel cuore delle sue storie, notizie e tradizioni. Ogni episodio esplora eventi locali, curiosità storiche e attualità, con uno sguardo attento... more
FAQs about Carmine Granito: Cronache di Campagna:How many episodes does Carmine Granito: Cronache di Campagna have?The podcast currently has 49 episodes available.
November 15, 2024Santa DomenicaSanta Domenica è una figura centrale nella tradizione religiosa della città di Campagna, celebrata per la sua vita e il martirio avvenuto nel 303 d.C. durante le persecuzioni dell'imperatore Diocleziano. È rappresentata con la palma del martirio e una leonessa ai piedi, simboli della sua santità e della sua vittoria sulla violenza.Link all'articolo...more8minPlay
November 07, 2024Campagna, Villa imperiale romana di Diodato CaleoIl libro di Diodato Caleo esplora la posizione della villa imperiale di Massimiano Erculio, co-imperatore di Diocleziano. Lo storico Santo Mazzarino contestava l'identificazione della villa con Piazza Armerina in Sicilia, proponendo una collocazione tra Lucania e Campania, vicino a Salerno. Caleo approfondisce questa teoria, identificando il centro storico di Campagna come possibile sede della villa, includendo edifici come il Palazzo Tercasio e la Chiesa di S. Spirito. A sostegno della tesi, si cita la presenza del culto di Ercole, e somiglianze architettoniche con la villa di Diocleziano a Spalato, insieme alla simbologia tetrarchica della fontana di via Giudeca.Vai all'articolo su www.cittadicampagna.com...more7minPlay
November 01, 2024Il Convento dei Cappuccini in San Martino di Campagna, tra storia & polemiche!! - Parte 3In questa puntata, Carmine Granito discute del Convento dei Cappuccini di San Martino di Campagna, che ospiterà eventi tra sacro e profano, tra cui una mostra di divise storiche della Polizia di Stato e un party di Halloween. Esprime preoccupazione per come Halloween possa sminuire le tradizioni religiose locali e riflette sull'impatto di questi eventi sulla memoria storica e la promozione turistica della città.Vai all'articolo su www.cittadicampagna.com...more6minPlay
October 24, 2024Il Convento dei Cappuccini in San Martino di Campagna, tra storia & polemiche!! - Parte 2In questa puntata, Carmine Granito discute del Convento dei Cappuccini di San Martino di Campagna, che ospiterà eventi tra sacro e profano, tra cui una mostra di divise storiche della Polizia di Stato e un party di Halloween. Esprime preoccupazione per come Halloween possa sminuire le tradizioni religiose locali e riflette sull'impatto di questi eventi sulla memoria storica e la promozione turistica della città.Vai all'articolo su www.cittadicampagna.com...more6minPlay
October 18, 2024Il Convento dei Cappuccini in San Martino di Campagna, tra storia & polemiche!!In questa puntata, Carmine Granito discute del Convento dei Cappuccini di San Martino di Campagna, che ospiterà eventi tra sacro e profano, tra cui una mostra di divise storiche della Polizia di Stato e un party di Halloween. Esprime preoccupazione per come Halloween possa sminuire le tradizioni religiose locali e riflette sull'impatto di questi eventi sulla memoria storica e la promozione turistica della città.Vai all'articolo su www.cittadicampagna.com...more6minPlay
October 10, 2024Rievocazione del bombardamento aereo il 17 settembre 1943 - Parte 4Il 17 settembre 1943, Campagna fu colpita da un bombardamento aereo alleato che provocò circa 200 vittime, inclusi civili, sfollati e tre soldati tedeschi. La popolazione, radunata in Piazza Mercato per ottenere viveri, fu colpita dalle bombe, causando una strage devastante. Tra le vittime si contava anche l'ebreo internato Leo Spitzer. Medici ebrei rifugiati sulle montagne di Campagna scesero a soccorrere i feriti, mettendo a rischio la propria vita e prestando assistenza nonostante le leggi razziali. Il bombardamento e i successivi soccorsi rappresentano un simbolo di solidarietà e di tragedia, commemorati ogni anno nel comune.Vai all'articolo su www.cittadicampagna.com...more6minPlay
October 03, 2024Rievocazione del bombardamento aereo il 17 settembre 1943 - Parte 3Il 17 settembre 1943, Campagna fu colpita da un bombardamento aereo alleato che provocò circa 200 vittime, inclusi civili, sfollati e tre soldati tedeschi. La popolazione, radunata in Piazza Mercato per ottenere viveri, fu colpita dalle bombe, causando una strage devastante. Tra le vittime si contava anche l'ebreo internato Leo Spitzer. Medici ebrei rifugiati sulle montagne di Campagna scesero a soccorrere i feriti, mettendo a rischio la propria vita e prestando assistenza nonostante le leggi razziali. Il bombardamento e i successivi soccorsi rappresentano un simbolo di solidarietà e di tragedia, commemorati ogni anno nel comune.Vai all'articolo su www.cittadicampagna.com...more7minPlay
September 26, 2024Rievocazione del bombardamento aereo il 17 settembre 1943 - Parte 2Il 17 settembre 1943, Campagna fu colpita da un bombardamento aereo alleato che provocò circa 200 vittime, inclusi civili, sfollati e tre soldati tedeschi. La popolazione, radunata in Piazza Mercato per ottenere viveri, fu colpita dalle bombe, causando una strage devastante. Tra le vittime si contava anche l'ebreo internato Leo Spitzer. Medici ebrei rifugiati sulle montagne di Campagna scesero a soccorrere i feriti, mettendo a rischio la propria vita e prestando assistenza nonostante le leggi razziali. Il bombardamento e i successivi soccorsi rappresentano un simbolo di solidarietà e di tragedia, commemorati ogni anno nel comune.Vai all'articolo su www.cittadicampagna.com...more7minPlay
September 20, 2024Rievocazione del bombardamento aereo il 17 settembre 1943Il 17 settembre 1943, Campagna fu colpita da un bombardamento aereo alleato che provocò circa 200 vittime, inclusi civili, sfollati e tre soldati tedeschi. La popolazione, radunata in Piazza Mercato per ottenere viveri, fu colpita dalle bombe, causando una strage devastante. Tra le vittime si contava anche l'ebreo internato Leo Spitzer. Medici ebrei rifugiati sulle montagne di Campagna scesero a soccorrere i feriti, mettendo a rischio la propria vita e prestando assistenza nonostante le leggi razziali. Il bombardamento e i successivi soccorsi rappresentano un simbolo di solidarietà e di tragedia, commemorati ogni anno nel comune.Vai all'articolo su www.cittadicampagna.com...more5minPlay
September 19, 2024Campagna la città delle 2 oasi del WWF"L'oasi di Persano e la signora del fiume: la lontra".Piuttosto schiva per natura e timorosa dell'uomo, la lontra ha abitudini notturne, dedicando le ore diurne al riposo. Generalmente conduce vita solitaria che abbandona soltanto nel periodo degli amori. "Sopravvissuta negli angoli più nascosti dei nostri corsi d'acqua, la lontra è oggi, in Italia, il mammifero terrestre che presenta il maggior rischio di scomparsa. Preziosa e insostituibile abitatrice degli ambienti umidi, questo splendido mustelide ha subito negli ultimi anni una drastica riduzione fino ad affacciarsi al baratro dell'estinzione".Vai all'articolo su www.cittadicampagna.com...more8minPlay
FAQs about Carmine Granito: Cronache di Campagna:How many episodes does Carmine Granito: Cronache di Campagna have?The podcast currently has 49 episodes available.