L’edilizia che usa materiali naturali per le costruzioni si sta diffondendo in Italia e rappresenta un concreto contributo per edifici che fanno bene all’ambiente e agli abitanti. Tuttavia per essere certi della durabilità di un immobile costruito in legno e per prevenire situazioni spiacevoli, come la banale perdita di un impianto, è utile tenere la situazione sempre sotto controllo. Si tratta di un aspetto strategico quanto sottovalutato. WoodControl è una start-up che ha brevettato un innovativo sistema per la verifica costante delle strutture. Una sistema di sensori intelligenti si accorge di eventuali problemi, come perdite di acqua, e li segnala prima che sia troppo tardi per intervenire in maniera efficace. Evitando che la struttura di un fabbricato ne sia compromessa e prevenendo ogni situazione di contenzioso fra committenti e imprese di costruzione. A raccontarci l’invenzione è con noi in questa puntata Diego Savio, fondatore della società.