Prosegue il dialogo informativo e formativo alla scoperta degli inquinanti indoor con Damiano Sanelli, responsabile tecnico di Atta (Associazione tossicologi e tecnici ambientali). Oggi parliamo di inquinanti biologici: virus, batteri, muffe, lieviti, funghi o acari. Si tratta di una famiglia di inquinanti molto ampia (di origine animale, ambientale o funginea) che rappresenta il 40% dei casi di sostanze nocive presenti negli ambienti confinati. In particolare, in questa puntata parliamo di un inquinante ambientale grave: la legionella. Come si origina il problema? È sempre possibile intercettare il rischio? Quali sono le soluzioni offerte dalla tecnologia per fare prevenzione o mitigare il rischio? Queste alcune delle domande cui cerchiamo di rispondere.