
Sign up to save your podcasts
Or


Preparatevi a una puntata DELICATISSIMA. Ebbene sì, Christian De Sica è passato dal BSMT.
Christian De Sica, nato a Roma il 5 gennaio 1951, è un attore, regista, scrittore e musicista italiano, figlio del celebre regista Vittorio De Sica. Ha raggiunto il successo negli anni '80 con commedie come "Borotalco" e "Sapore di mare", diventando un'icona del genere "cinepanettone". Nel 2010 ha vinto il Nastro d'Argento come miglior attore per il film "Il figlio più piccolo". Attivo anche come regista, ha diretto film come "Faccione" e "The Clan", e ha dimostrato la sua passione per il canto partecipando al Festival di Sanremo e al musical "Un americano a Parigi". Continuando a recitare in film di successo, è rimasto una figura centrale del cinema italiano, con lavori recenti come "I limoni d'inverno", "Natale a tutti i costi" (2023) e il suo sequel, “Ricchi a tutti i costi”, uscito proprio il 4 Giugno su Netflix.
Cinquant’anni di carriera, ben 114 film all’attivo e un successo conquistato con la capacità innata di saper entrare nel cuore di tutti.
Volevamo raccontare la carriera di un’icona del cinema italiano e ci siamo ritrovati a viaggiare in un mondo di storie, risate e aneddoti indimenticabili.
Buona visione!
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
By Gianluca Gazzoli4.6
88 ratings
Preparatevi a una puntata DELICATISSIMA. Ebbene sì, Christian De Sica è passato dal BSMT.
Christian De Sica, nato a Roma il 5 gennaio 1951, è un attore, regista, scrittore e musicista italiano, figlio del celebre regista Vittorio De Sica. Ha raggiunto il successo negli anni '80 con commedie come "Borotalco" e "Sapore di mare", diventando un'icona del genere "cinepanettone". Nel 2010 ha vinto il Nastro d'Argento come miglior attore per il film "Il figlio più piccolo". Attivo anche come regista, ha diretto film come "Faccione" e "The Clan", e ha dimostrato la sua passione per il canto partecipando al Festival di Sanremo e al musical "Un americano a Parigi". Continuando a recitare in film di successo, è rimasto una figura centrale del cinema italiano, con lavori recenti come "I limoni d'inverno", "Natale a tutti i costi" (2023) e il suo sequel, “Ricchi a tutti i costi”, uscito proprio il 4 Giugno su Netflix.
Cinquant’anni di carriera, ben 114 film all’attivo e un successo conquistato con la capacità innata di saper entrare nel cuore di tutti.
Volevamo raccontare la carriera di un’icona del cinema italiano e ci siamo ritrovati a viaggiare in un mondo di storie, risate e aneddoti indimenticabili.
Buona visione!
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

36 Listeners

23 Listeners

34 Listeners

21 Listeners

90 Listeners

26 Listeners

82 Listeners

34 Listeners

6 Listeners

5 Listeners

5 Listeners

12 Listeners

6 Listeners

8 Listeners

0 Listeners